Coronavirus la sindrome mondiale
- alessandro
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22423
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: desenzano
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Comunque...
Il coprifuoco è perché non sono capaci a controllare e perché la gente non capisce nulla.
È per questo giusto risarcire i locali che tra l’altro vengono risarciti (poco) solo per non far saltare a gambe all’aria l’economia.
Anche le donne delle pulizie degli uffici vuoti vengono risarcite con la cassa integrazione e il divieto di licenziamento fino al 2021.
Risarcimenti che ad esempio per gli hotel, chiusi da febbraio a giugno e in pratica azzerata la clientela da metà ottobre e quei 4 mesi abbiamo fatto così così.
Il risarcimento è stato il 15% di Aprile 2019.
Logico che in realtà non sono i bar e le attività ad essere state trattate meglio ma semmai i dipendenti e statali in particolare.
Il coprifuoco è perché non sono capaci a controllare e perché la gente non capisce nulla.
È per questo giusto risarcire i locali che tra l’altro vengono risarciti (poco) solo per non far saltare a gambe all’aria l’economia.
Anche le donne delle pulizie degli uffici vuoti vengono risarcite con la cassa integrazione e il divieto di licenziamento fino al 2021.
Risarcimenti che ad esempio per gli hotel, chiusi da febbraio a giugno e in pratica azzerata la clientela da metà ottobre e quei 4 mesi abbiamo fatto così così.
Il risarcimento è stato il 15% di Aprile 2019.
Logico che in realtà non sono i bar e le attività ad essere state trattate meglio ma semmai i dipendenti e statali in particolare.
Il primo a postare un messaggio alla nascita di questo forum
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
"Per chi avesse dubbi sull’efficacia delle mascherine, più che inseguire studi di varia e non sempre provata attendibilità valgono due considerazioni relative agli operatori sanitari, che la mascherina la usano sempre: la percentuale di nuovi casi rispetto al totale della popolazione si è ridotta al 3,3% (8,8% da inizio epidemia, ampiamente oltre il 10% nelle prima fase) nonostante un’esposizione al rischio più elevata delle normali categorie. Secondo: in tutti i Paesi con larga diffusione di virus respiratori, a partire dall’Africa, il coinvolgimento dei medici nel contagio è precipitato dopo l’adozione sistematica delle mascherine di protezione. Un dato consolidato ormai da decenni"
Il primo a postare un messaggio alla Rinascita di questo forum
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65484
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
L'Irlanda e' il primo paese europeo a tornare in lockdown
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Il mio obiettivo non è vincere. Il mio obiettivo è far sì che quando scendo in campo il mio avversario abbia paura di me" (A.Agassi)
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... a562.shtml
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133742
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ombra84 ha scritto:sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... a562.shtml
Io li avrei chiusi tutti, gli è andata bene

L'8 Marzo nessuno ha protestato, anzi tutti inveivano con chi passeggiava da solo fuori casa, come cambiano i tempi.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133742
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
maxredo ha scritto:Nick ma perdere il lavoro è diverso da avere un'attività che fallisce!
Se io sono un cameriere e perdo il lavoro come dici tu posso trovarmi un nuovo lavoro....
la fai facile, eh

Intanto, non tutti hanno fatto investimenti. Non hanno aperto tutti il ristorante nel 2019, eh, spesso la gente rientra dagli investimenti.
Ma poi, di nuovo, e se io apro un negozio e per il covid perdo il 90% dei clienti, chi mi risarcisce? Nessuno.
Ma poi vogliamo risarcire cosi', regalando i soldi?
Io ho deciso che da questa settimana ogni settimana comprero' dai ristoranti del vicinato. Cosi' prendo io direttamente perche' Wolt prenda una commissione un po' eccessiva. I ristoranti possono ancora vendere, e' solo che la gente non vuole andare, a queste condizioni, ma in queste condizioni la gente ha smesso di comprare mille cose, non puoi risarcire tutti.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
Infatti è una contrapposizione assurda. Passare dai sindaci che inseguono gente che corre da sola sulla spiaggia ad aprire tutto. Ma era evidente che non è possibile segregare il mondo per anni.
Io sono già sorpreso, e molto soddisfatto, del fatto che ancora la gente un pò si preoccupa, avrei detto che dopo 7 mesi nessuno se ne sarebbe più importato di nulla.
sacco, in questi tempi, è un nick stupendo.
Se ci ammaliamo di covid veniamo tutti a ricoverarci a casa tua.

Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Nickognito ha scritto:maxredo ha scritto:Nick ma perdere il lavoro è diverso da avere un'attività che fallisce!
Se io sono un cameriere e perdo il lavoro come dici tu posso trovarmi un nuovo lavoro....
la fai facile, eh![]()
Intanto, non tutti hanno fatto investimenti. Non hanno aperto tutti il ristorante nel 2019, eh, spesso la gente rientra dagli investimenti.
Ma poi, di nuovo, e se io apro un negozio e per il covid perdo il 90% dei clienti, chi mi risarcisce? Nessuno.
Ma poi vogliamo risarcire cosi', regalando i soldi?
Io ho deciso che da questa settimana ogni settimana comprero' dai ristoranti del vicinato. Cosi' prendo io direttamente perche' Wolt prenda una commissione un po' eccessiva. I ristoranti possono ancora vendere, e' solo che la gente non vuole andare, a queste condizioni, ma in queste condizioni la gente ha smesso di comprare mille cose, non puoi risarcire tutti.
Oh evidentemente in Cekia i ristoranti sono vuoti. Qua sono pieni. Sono stato due volte e non c'era un posto libero.
Ma continui a dire che non ci vanno. Boh.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:Ombra84 ha scritto:sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
https://milano.corriere.it/notizie/cron ... a562.shtml
Io li avrei chiusi tutti, gli è andata benecapisco le proteste, ognuno tende a pensare ai propri interessi, ma un governo non deve farsi influenzare.
L'8 Marzo nessuno ha protestato, anzi tutti inveivano con chi passeggiava da solo fuori casa, come cambiano i tempi.
Anche tu sei topo di ufficio con stipendio assicurato e magari in smat working sul divano di casa, giusto?

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133742
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Oh evidentemente in Cekia i ristoranti sono vuoti. Qua sono pieni. Sono stato due volte e non c'era un posto libero.
Ma continui a dire che non ci vanno. Boh.
sono chiusi per legge, per forza sono vuoti. I ristoranti non erano vuoti, ma altre attivita' hanno perso tutti i soldi. Solo che tu sei topo da ristorante e te ne freghi se un ostello fallisce perche' non ci vai.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53884
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
Per me eccedi. Se uno va per i fatti suoi O coi familiari stretti non vedo il problema.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Nickognito ha scritto:chiaky ha scritto:Oh evidentemente in Cekia i ristoranti sono vuoti. Qua sono pieni. Sono stato due volte e non c'era un posto libero.
Ma continui a dire che non ci vanno. Boh.
sono chiusi per legge, per forza sono vuoti. I ristoranti non erano vuoti, ma altre attivita' hanno perso tutti i soldi. Solo che tu sei topo da ristorante e te ne freghi se un ostello fallisce perche' non ci vai.
Dici che i ristoranti falliscono perchè la gente non ci va.
Poi dici che non ci va perchè sono chiudi dal governo.
Io comunque farò l'Ostello di Verdi a novembre (forse). Tratto dall'Ostello di Shakespeare.
Più amante dell'ostello di così.
Ostello, il moro di Praga.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Johnny Rex ha scritto:sacco ha scritto:Ma non importa se i ristoratori (e bar, pub) rispettano le norme, il fatto è che le norme ora non sono più adeguate. Non è possibile che persone non conviventi stiano vicine (perchè 1 metro è vicini, se vi ricordate la distanza di sicurezza era di 2 metri ad aprile) al chiuso e senza mascherina.
Non è vero che se chiudi tutte queste attività la gente si vede da un'altra parte, la maggior parte resta a casa.
Cosa deve succedere perchè si prendano provvedimenti? Si è passati da non fare uscire le persone di casa nemmeno per una passeggiata solitaria (nessun rischio di contagio) a non riuscire a chiudere locali al chiuso a poche settimane da una situazione critica.
Per me eccedi. Se uno va per i fatti suoi O coi familiari stretti non vedo il problema.
F.F.
Il problema non è il ristorante aperto, è chi ci va. Facciamo una legge per cui possono andare al ristorante solo i famigliari conviventi e le persone legate da rapporti sentimentali. Stop.
Anche io non andrei con amici in questo momento. Ci vado con mia moglie.
Ma non è giusto danneggiare i ristoratori. Non possono fallire per mano dello Stato.
Che lo stato metta una regola su chi può andare al ristorante e con chi.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53884
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:chiaky ha scritto:Oh evidentemente in Cekia i ristoranti sono vuoti. Qua sono pieni. Sono stato due volte e non c'era un posto libero.
Ma continui a dire che non ci vanno. Boh.
sono chiusi per legge, per forza sono vuoti. I ristoranti non erano vuoti, ma altre attivita' hanno perso tutti i soldi. Solo che tu sei topo da ristorante e te ne freghi se un ostello fallisce perche' non ci vai.
Dici che i ristoranti falliscono perchè la gente non ci va.
Poi dici che non ci va perchè sono chiudi dal governo.
Io comunque farò l'Ostello di Verdi a novembre (forse). Tratto dall'Ostello di Shakespeare.
Più amante dell'ostello di così.
Ostello, il moro di Praga.





F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53884
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Il problema non è il ristorante aperto, è chi ci va. Facciamo una legge per cui possono andare al ristorante solo i famigliari conviventi e le persone legate da rapporti sentimentali. Stop.
Anche io non andrei con amici in questo momento. Ci vado con mia moglie.
Ma non è giusto danneggiare i ristoratori. Non possono fallire per mano dello Stato.
Che lo stato metta una regola su chi può andare al ristorante e con chi.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133742
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Dici che i ristoranti falliscono perchè la gente non ci va.
Poi dici che non ci va perchè sono chiudi dal governo..
No, dico che, in generale, nel paese, il 90% delle perdite delle aziende derivano dal fatto che la gente non va, il 10% dal fatto che il governo pone restrizioni. Risarcire quel 10% e non quel 90% a me sembra assurdo e per me chi lo chiede
1)pensa solo a chi ha un ristorante e non a tutti gli altri poveracci che hanno perso soldi
2)pensa solo ai cavilli legali e non ai problemi della gente (legalmente, certo, c'e' una differenza)
detto questo, ripeto: io vado al ristorante take away come a quello aperto, chi non ci va e' perche' non vuole, li metta lui i soldi del risarcimento, io pago i contanti direttamente e con le mie tasse voglio finanziare i bisognosi , tutti, non solo i proprietari di ristoranti, compresi quelli con villa e piscina e ristorante di proprieta'.E che magari hanno un ristorante di merda per turisti stupidi. Io scelgo a chi dare i soldi, cioe' ai ristoranti dove vado di solito e che mi piacciono. Tu non lo fai, ti sta sul culo il takeaway. Bene, dalli tu i soldi.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Coronavirus la sindrome mondiale

E' stupendo.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Il discorso ristoranti è semplice:
in questo momento, purtroppo, vanno vietate le tavolate di amici. Ma non solo dentro, anche fuori. E forse anche le tavolate di colleghi.
Si fa un decreto (tanto ormai ne esce uno a settimana. Alla fine li collezionerò in serie a fascicoli, rilegati) e si scrive che i ristoratori debbono vietare l'ingresso ai gruppi di amici/colleghi. Sei alla pausa pranzo? Ti prendi un panino con la mortazza e te lo magni su una panca.
Ingresso consentito al ristorante per le coppie e per i famigliari.
Se qualcuno sgarra, multa.
in questo momento, purtroppo, vanno vietate le tavolate di amici. Ma non solo dentro, anche fuori. E forse anche le tavolate di colleghi.
Si fa un decreto (tanto ormai ne esce uno a settimana. Alla fine li collezionerò in serie a fascicoli, rilegati) e si scrive che i ristoratori debbono vietare l'ingresso ai gruppi di amici/colleghi. Sei alla pausa pranzo? Ti prendi un panino con la mortazza e te lo magni su una panca.
Ingresso consentito al ristorante per le coppie e per i famigliari.
Se qualcuno sgarra, multa.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
hmmm oltre al coprifuoco, sarà disposta anche la mobilità ridotte tra le province della regione. Ovvero posso andare a Roma a cazzeggiare, ma non posso andare a Caserta se non ho una giustificazione per i soliti famosi motivi con autocertificazione
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ombra84 ha scritto:hmmm oltre al coprifuoco, sarà disposta anche la mobilità ridotte tra le province della regione. Ovvero posso andare a Roma a cazzeggiare, ma non posso andare a Caserta se non ho una giustificazione per i soliti famosi motivi con autocertificazione
Non comprendo il senso.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Ombra84 ha scritto:hmmm oltre al coprifuoco, sarà disposta anche la mobilità ridotte tra le province della regione. Ovvero posso andare a Roma a cazzeggiare, ma non posso andare a Caserta se non ho una giustificazione per i soliti famosi motivi con autocertificazione
Non comprendo il senso.
De Luca ci sta dicendo senza chiudere tutto di starci a casa e uscire solo per lavorare

djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Il discorso ristoranti è semplice:
in questo momento, purtroppo, vanno vietate le tavolate di amici. Ma non solo dentro, anche fuori. E forse anche le tavolate di colleghi.
Si fa un decreto (tanto ormai ne esce uno a settimana. Alla fine li collezionerò in serie a fascicoli, rilegati) e si scrive che i ristoratori debbono vietare l'ingresso ai gruppi di amici/colleghi. Sei alla pausa pranzo? Ti prendi un panino con la mortazza e te lo magni su una panca.
Ingresso consentito al ristorante per le coppie e per i famigliari.
Se qualcuno sgarra, multa.
Sarei d'accordo, ma come controlli? Poi così i ristoranti perderebbero una buona parte dei clienti e le birrerie quasi tutti, quindi non si discosta molto dalla mia proposta.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
sacco ha scritto:chiaky ha scritto:Il discorso ristoranti è semplice:
in questo momento, purtroppo, vanno vietate le tavolate di amici. Ma non solo dentro, anche fuori. E forse anche le tavolate di colleghi.
Si fa un decreto (tanto ormai ne esce uno a settimana. Alla fine li collezionerò in serie a fascicoli, rilegati) e si scrive che i ristoratori debbono vietare l'ingresso ai gruppi di amici/colleghi. Sei alla pausa pranzo? Ti prendi un panino con la mortazza e te lo magni su una panca.
Ingresso consentito al ristorante per le coppie e per i famigliari.
Se qualcuno sgarra, multa.
Sarei d'accordo, ma come controlli? Poi così i ristoranti perderebbero una buona parte dei clienti e le birrerie quasi tutti, quindi non si discosta molto dalla mia proposta.
Le birrerie non so, è più complesso.
I ristoranti perderebbero una parte di lavoro ma non così tanto, dai.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133742
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Chiaky va al ristorante, non in birreria e discoteca. Quindi parla solo di ristorante, che si pensi solo a loro!
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Nickognito ha scritto:Chiaky va al ristorante, non in birreria e discoteca. Quindi parla solo di ristorante, che si pensi solo a loro!
Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente

Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Comunque oggi ho pensato alla soluzione per i ristoranti. Soluzione geniale, lasciatemelo dire
Stanotte penso alla soluzione per le birrerie e domani vi dirò cosa ho deciso.
Una cosa per volta, parbleu.
Sono temi difficili, devo applicarmi.
Non sono Conte, non ho titoli nobiliari, manco Fante sono, però potrei fare il Premier.
Il Presidente del Consiglio.
Dispenso consigli a prezzi modici.
Ora mi ritiro nelle mie stanze e medito.

Stanotte penso alla soluzione per le birrerie e domani vi dirò cosa ho deciso.
Una cosa per volta, parbleu.
Sono temi difficili, devo applicarmi.
Non sono Conte, non ho titoli nobiliari, manco Fante sono, però potrei fare il Premier.
Il Presidente del Consiglio.
Dispenso consigli a prezzi modici.
Ora mi ritiro nelle mie stanze e medito.
- alessandro
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22423
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: desenzano
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Birreria, tutti con mascherina e distanziati di un metro e abbassi la mascherina solo nel momento in cui bevi, anzi, la alzi così il naso rimane coperto e dalla bocca non possono uscire virus perché stai bevendo.
Il primo a postare un messaggio alla nascita di questo forum
-
- Saggio
- Messaggi: 8428
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:Chiaky va al ristorante, non in birreria e discoteca. Quindi parla solo di ristorante, che si pensi solo a loro!
Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevute

Lo voglio rivedere, Fabio
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Burano ha scritto:chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:Chiaky va al ristorante, non in birreria e discoteca. Quindi parla solo di ristorante, che si pensi solo a loro!
Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
LADRI SEMPRE E A PRIORI SENZA SE SENZA MA

-
- Saggio
- Messaggi: 8428
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Gios ha scritto:Burano ha scritto:chiaky ha scritto:Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
LADRI SEMPRE E A PRIORI SENZA SE SENZA MA
Come la Juve

Con tutto quello che rubate, se una volta vi va male...
Lo voglio rivedere, Fabio
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Burano ha scritto:chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:Chiaky va al ristorante, non in birreria e discoteca. Quindi parla solo di ristorante, che si pensi solo a loro!
Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
Eh ma però è troppo comodo dall'ufficio criticare sempre chi si fa il culo per mettere su una attività

Provateci voi, e lasciate i vostri stipendi del 27, poi vediamo.
Poi è chiaro, ci sono diversi che andrebbero messi al gabbio per come evadono e come fregano il turista, ma la stragrande maggioranza fa le cose come si deve, si ritrova tasse assurde, spende tantissimo per costruirsi una attività e si fa il mazzo.
Troppo comodo mettere tutti nello stesso calderone.
-
- Saggio
- Messaggi: 8428
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Burano ha scritto:chiaky ha scritto:Ma no, sei te che odi i ristoranti.
Io dico che vanno risarciti tutti.
TUTTI, ribadisco.
E vanno anche tolte le tasse a chi viene chiuso.
A parte gli ostelli, ovviamente
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
Eh ma però è troppo comodo dall'ufficio criticare sempre chi si fa il culo per mettere su una attività![]()
Provateci voi, e lasciate i vostri stipendi del 27, poi vediamo.
Poi è chiaro, ci sono diversi che andrebbero messi al gabbio per come evadono e come fregano il turista, ma la stragrande maggioranza fa le cose come si deve, si ritrova tasse assurde, spende tantissimo per costruirsi una attività e si fa il mazzo.
Troppo comodo mettere tutti nello stesso calderone.
Parlo di quelli che battono uno scontrino ogni cento. Che comunque sono tanti a far così, non una minoranza.
Un po' di nero è fisiologico, certo. Così fanno schifo.
Lo voglio rivedere, Fabio
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Comunque, dopo aver cogitato tutta la notte, non mi è venuta nessuna idea per le birrerie.
Chiudiamole.
L'idea di alessandro mi pare irrealizzabile. E' impossibile bere con la bocca murata. L'unica sarebbe mettere due mascherine, una dalla bocca in giù e una dalla bocca in su, che quando la apri si apre la parte della bocca, ma così si apre anche mentre parli, non va mica bene.
Oppure le birrerie potrebbero fornire ai clienti dei contenitori per la testa con un buco piccolo per la cannuccia all'altezza della bocca, così che si possa bere con la cannuccia ed essere protetti. Ma chi andrebbe a bere la birra con la cannuccia?
Niente, vanno chiuse.
E indennizzate.
In birreria si va tra amici, non tra famigliari.
Chiudiamole.
L'idea di alessandro mi pare irrealizzabile. E' impossibile bere con la bocca murata. L'unica sarebbe mettere due mascherine, una dalla bocca in giù e una dalla bocca in su, che quando la apri si apre la parte della bocca, ma così si apre anche mentre parli, non va mica bene.
Oppure le birrerie potrebbero fornire ai clienti dei contenitori per la testa con un buco piccolo per la cannuccia all'altezza della bocca, così che si possa bere con la cannuccia ed essere protetti. Ma chi andrebbe a bere la birra con la cannuccia?
Niente, vanno chiuse.
E indennizzate.
In birreria si va tra amici, non tra famigliari.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Burano ha scritto:chiaky ha scritto:Burano ha scritto:
Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
Eh ma però è troppo comodo dall'ufficio criticare sempre chi si fa il culo per mettere su una attività![]()
Provateci voi, e lasciate i vostri stipendi del 27, poi vediamo.
Poi è chiaro, ci sono diversi che andrebbero messi al gabbio per come evadono e come fregano il turista, ma la stragrande maggioranza fa le cose come si deve, si ritrova tasse assurde, spende tantissimo per costruirsi una attività e si fa il mazzo.
Troppo comodo mettere tutti nello stesso calderone.
Parlo di quelli che battono uno scontrino ogni cento. Che comunque sono tanti a far così, non una minoranza.
Un po' di nero è fisiologico, certo. Così fanno schifo.
Ma non sono la maggioranza, dai.
Quanto agli indennizzi passati, non credo che con 1200 euro possano considerarsi indennizzati.
- Mr Moonlight
- Illuminato
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: sab ago 23, 2008 10:29 pm
- Località: Tuscany
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Burano ha scritto:Sì oddio, un discreto risarcimento bar e ristoranti lo hanno avuto in estate e pure ora con totale assenza di controlli per scontrini e ricevuteuna moratoria tacita. Non che prima gli piombasse la finanza ogni giorno e avessero i calli all'indice perché premevano troppo i tasti del registratore di cassa.. Pure questo andrebbe conteggiato tra gli aiuti dello stato eh.
Io rimborserei quelli che hanno aperto da poco e forse quelli che hanno dichiarato in passato cifre congrue in base ai posti disponibili.
Considerato che la ristorazione è tra i settori i cui dipendenti sono tra i più sfruttati, rimborserei solo questi ultimi.
- alessandro
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22423
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: desenzano
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
come avevo scritto, un hotel chiuso CHIUSO costa 200-300 mila euro l'anno con tutti gli abbonamenti, spese, affitto o imu , tasse varie assicurazioni, quota di stipendi da corrispondere comunque anche con la cassa integrazione, pubblicita', canoni di programmi gestionali e simili, commercialista consulente paghe etc.
se ti danno anche 5-6 mila euro cosa te ne fai?
un dipendente comunque sta in cassa integrazione, trova un altro lavoro, ha la disoccupazione, sussidi vari , reddito di cittadinanza, al limite sta un paio di mesi a zero, ma nonf ain un anno un buco da dover vendere la casa.
una azienda poi che fallisce si tira dietro tante altre aziende e dipendenti
se ti danno anche 5-6 mila euro cosa te ne fai?
un dipendente comunque sta in cassa integrazione, trova un altro lavoro, ha la disoccupazione, sussidi vari , reddito di cittadinanza, al limite sta un paio di mesi a zero, ma nonf ain un anno un buco da dover vendere la casa.
una azienda poi che fallisce si tira dietro tante altre aziende e dipendenti
Il primo a postare un messaggio alla nascita di questo forum
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
alessandro ha scritto:come avevo scritto, un hotel chiuso CHIUSO costa 200-300 mila euro l'anno con tutti gli abbonamenti, spese, affitto o imu , tasse varie assicurazioni, quota di stipendi da corrispondere comunque anche con la cassa integrazione, pubblicita', canoni di programmi gestionali e simili, commercialista consulente paghe etc.
se ti danno anche 5-6 mila euro cosa te ne fai?
un dipendente comunque sta in cassa integrazione, trova un altro lavoro, ha la disoccupazione, sussidi vari , reddito di cittadinanza, al limite sta un paio di mesi a zero, ma nonf ain un anno un buco da dover vendere la casa.
una azienda poi che fallisce si tira dietro tante altre aziende e dipendenti
Eh ma il dipendente non capisce, ha tutto assicurato e critica.
Tu quanto evadi, alessandro? Confessa!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ombra84 e 14 ospiti