Super-Fabio ha scritto:Francia con numeri da Usa/India
Ma Lockdown no e "Situazione migliore dello scorso Marzo"
F.F.
Super-Fabio ha scritto:Francia con numeri da Usa/India
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
chiaky ha scritto:Sentito ora:
la Russia comincerà a somministrare il vaccino Sputnik dall'11 novembre.
Quindi non hanno ancora cominciato.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Gios ha scritto:chiaky ha scritto:Sentito ora:
la Russia comincerà a somministrare il vaccino Sputnik dall'11 novembre.
Quindi non hanno ancora cominciato.
Bella idea chiamarlo come una palla di alluminio la cui batteria sarà durata un mese
Ombra84 ha scritto:Dico na cazzata, ma secondo me superato un certo numero di casi è pure inutile continuare a fare tamponi.
Oppure a sto punto fermi tutto 10 giorni, ne fai 60 milioni e amen.
Johnny Rex ha scritto:Super-Fabio ha scritto:Francia con numeri da Usa/India
Ma Lockdown no e "Situazione migliore dello scorso Marzo"
F.F.
s&v ha scritto:Comunque a me pare ci siano tre approcci possibili:
1) quello di alcuni paesi asiatici: tracciamento, isolamento preventivo, chiusura delle frontiere, massiccio e forse intrusivo uso della tecnologia per cercare di stroncare il virus prima che si diffonda tra la popolazione
2) approccio lockdown: cercare di vivere il più normalmente possibile ma non appena i casi salgono di chiude tutto il prima possibile. Israele, Nuova Zelanda ad esempio.
3) approccio Trump: sbattersene del virus in nome della libertà e dell'economia
Praticamente tutta Europa - con un paio di paesi nordici e in parte la Germania come eccezioni - è invece in una sorta di limbo, lentissima a reagire e subisce gli svantaggi dell'approccio 2 e 3 senza beneficiare dei vantaggi.
Poi continuano a esserci misteri: dell'Africa non ne parla più nessuno ma pare davvero che la' il virus colpisca meno, soprattutto nell'Africa nera.
chiaky ha scritto:s&v ha scritto:Comunque a me pare ci siano tre approcci possibili:
1) quello di alcuni paesi asiatici: tracciamento, isolamento preventivo, chiusura delle frontiere, massiccio e forse intrusivo uso della tecnologia per cercare di stroncare il virus prima che si diffonda tra la popolazione
2) approccio lockdown: cercare di vivere il più normalmente possibile ma non appena i casi salgono di chiude tutto il prima possibile. Israele, Nuova Zelanda ad esempio.
3) approccio Trump: sbattersene del virus in nome della libertà e dell'economia
Praticamente tutta Europa - con un paio di paesi nordici e in parte la Germania come eccezioni - è invece in una sorta di limbo, lentissima a reagire e subisce gli svantaggi dell'approccio 2 e 3 senza beneficiare dei vantaggi.
Poi continuano a esserci misteri: dell'Africa non ne parla più nessuno ma pare davvero che la' il virus colpisca meno, soprattutto nell'Africa nera.
Le possibilità che mi vengono in mente sull'Africa sono 2.
O non si fanno tamponi e rilevamenti e quindi non si sa esattamente cosa succede.
O quella etnia, come lessi mesi fa in un articolo, potrebbe essere meno colpita.
chiaky ha scritto:s&v ha scritto:Comunque a me pare ci siano tre approcci possibili:
1) quello di alcuni paesi asiatici: tracciamento, isolamento preventivo, chiusura delle frontiere, massiccio e forse intrusivo uso della tecnologia per cercare di stroncare il virus prima che si diffonda tra la popolazione
2) approccio lockdown: cercare di vivere il più normalmente possibile ma non appena i casi salgono di chiude tutto il prima possibile. Israele, Nuova Zelanda ad esempio.
3) approccio Trump: sbattersene del virus in nome della libertà e dell'economia
Praticamente tutta Europa - con un paio di paesi nordici e in parte la Germania come eccezioni - è invece in una sorta di limbo, lentissima a reagire e subisce gli svantaggi dell'approccio 2 e 3 senza beneficiare dei vantaggi.
Poi continuano a esserci misteri: dell'Africa non ne parla più nessuno ma pare davvero che la' il virus colpisca meno, soprattutto nell'Africa nera.
Le possibilità che mi vengono in mente sull'Africa sono 2.
O non si fanno tamponi e rilevamenti e quindi non si sa esattamente cosa succede.
O quella etnia, come lessi mesi fa in un articolo, potrebbe essere meno colpita.
s&v ha scritto:
Quale etnia? Ce ne sono centinaia di etnie in Africa![]()
Nickognito ha scritto:s&v ha scritto:
Quale etnia? Ce ne sono centinaia di etnie in Africa![]()
appunto, e' una questione di razza, non di etnia.
chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:s&v ha scritto:
Quale etnia? Ce ne sono centinaia di etnie in Africa![]()
appunto, e' una questione di razza, non di etnia.
Vabbè insomma, volevo dire che forse gli africani sono meno sensibili al virus.
laplaz ha scritto:Ragazzi che palate oggi, qua andiamo a 500.000 a stretto giro.
Paesi piccoli con più di 10.000 casi al giorno, incredibile.
tennisfan82 ha scritto:
Imbecilli di talento
22 OTTOBRE 2020
DI MICHELE SERRA
Bravissimi nell’emergenza, pasticcioni e negligenti nell’ordinaria amministrazione, anche il Covid conferma il più classico dei luoghi comuni sugli italiani (lo ricordava ieri Sergio Rizzo). Se fossimo capaci di tenere in ordine gli ospedali, le provette, i fiumi, i ponti, le spiagge, le strade, i crinali e gli esseri umani nella loro ordinaria efficienza, non avremmo bisogno di coprirci di gloria nella straordinaria disgrazia.
Per altro, siamo il paese del melodramma (che amo smisuratamente, e detesto almeno altrettanto), che non è certo il linguaggio dell’ordinarietà. Aggrappati alle tende, travolti dal destino, squassati dalla tisi, incarcerati dal tiranno, traditi dal migliore amico, pencolanti sull’abisso, allora sì che tiriamo fuori la voce. I nostri video durante i due mesi di clausura, musiche e canti sui balconi dove si languiva prigionieri, come in un libretto di Giacosa e Illica, hanno fatto il giro del mondo, e meritatamente: se messi alle strette siamo sublimi. Imminente il bis.
Purtroppo, calato il sipario, e forse paghi di gloria, cadiamo in un letargo micidiale, dal quale possono ridestarci solo l’alluvione, il terremoto, la pestilenza, l’occupazione nazista. Ci mancano quasi del tutto la prosa pacata, l’intelligenza dell’elettricista (citazione da Paolo Conte), quella modesta, ragionevole eppure indispensabile pratica che è la manutenzione della vita. Siamo dunque degli imbecilli. Ma degli imbecilli capaci di pagine leggendarie. Che i sopravvissuti alle pestilenze, alle alluvioni e ai terremoti sapranno certamente apprezzare.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto:Quale è l'Età media dei Morti per il contagio in Italia?
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Nickognito ha scritto:Dopo aver chiuso ristoranti e messo la mascherina obbligatoria, il ministro ceco della sanita' e' stato fotografato a cenare al ristorante senza mascherina alle dieci di sera...
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto:Nickognito ha scritto:Dopo aver chiuso ristoranti e messo la mascherina obbligatoria, il ministro ceco della sanita' e' stato fotografato a cenare al ristorante senza mascherina alle dieci di sera...
Pare che Crisant(em)i abbia fatto lo stesso![]()
![]()
![]()
F.F.
alessandro ha scritto:chiaky ha scritto:s&v ha scritto:Comunque a me pare ci siano tre approcci possibili:
1) quello di alcuni paesi asiatici: tracciamento, isolamento preventivo, chiusura delle frontiere, massiccio e forse intrusivo uso della tecnologia per cercare di stroncare il virus prima che si diffonda tra la popolazione
2) approccio lockdown: cercare di vivere il più normalmente possibile ma non appena i casi salgono di chiude tutto il prima possibile. Israele, Nuova Zelanda ad esempio.
3) approccio Trump: sbattersene del virus in nome della libertà e dell'economia
Praticamente tutta Europa - con un paio di paesi nordici e in parte la Germania come eccezioni - è invece in una sorta di limbo, lentissima a reagire e subisce gli svantaggi dell'approccio 2 e 3 senza beneficiare dei vantaggi.
Poi continuano a esserci misteri: dell'Africa non ne parla più nessuno ma pare davvero che la' il virus colpisca meno, soprattutto nell'Africa nera.
Le possibilità che mi vengono in mente sull'Africa sono 2.
O non si fanno tamponi e rilevamenti e quindi non si sa esattamente cosa succede.
O quella etnia, come lessi mesi fa in un articolo, potrebbe essere meno colpita.
O sono tutti giovani o quasi.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Super-Fabio ha scritto:La cosa che fa innervosire e che pare davvero non sia cambiato nulla rispetto a Marzo
https://www.rainews.it/tgr/puglia/artic ... bab8bd.&wt
L'abbiamo detto tante volte in questi mesi che sarebbe stato fondamentale mettere al sicuro gli ospedali, le RSA e strutture del genere, considerando che più persone ad alto rischio prendono il covid e più posti letto e le T.I. vengono occupate da queste mettendo in tilt il sistema con tutte le conseguenze del caso. Se si fosse riuscito a tenere abbastanza al sicuro persone di età avanzata allora ti saresti potuto anche permettere numeri come quelli odierni a livello di contagi, considerando che sotto una certà età quelli che richiedono ricovero o T.I ci sono, ma restano comunque un numero molto basso se rapportato al totale dei contagi.
Invece niente, si ricomincia a leggere di focolai su focolai nelle strutture per anziani...
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
paoolino ha scritto:alessandro ha scritto:chiaky ha scritto:
Le possibilità che mi vengono in mente sull'Africa sono 2.
O non si fanno tamponi e rilevamenti e quindi non si sa esattamente cosa succede.
O quella etnia, come lessi mesi fa in un articolo, potrebbe essere meno colpita.
O sono tutti giovani o quasi.
Basta pensare che in Africa la popolazione Over 64 è il 3,4% del totale; in Europa il 18,6%
Nickognito ha scritto:paoolino ha scritto:alessandro ha scritto:O sono tutti giovani o quasi.
Basta pensare che in Africa la popolazione Over 64 è il 3,4% del totale; in Europa il 18,6%
In India e' il 6% e sono morte 120mila persone. In Africa sono 40mila i morti. Quindi differenza notevole, essendo la popolazione simile.
In Brasile e' il 7.8% e sono morte il quadruplo di persone con una popolazione 6 volte inferiore a quella africana.
alessandro ha scritto:Può incidere anche la concentrazione degli abitanti.
In Brasile sono quasi tutti ammassati a Rio e qualche cittadina costiera.
Poi, appunto, bisogna vedere come li contano.
alessandro ha scritto:Può incidere anche la concentrazione degli abitanti.
In Brasile sono quasi tutti ammassati a Rio e qualche cittadina costiera.
Poi, appunto, bisogna vedere come li contano.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto:
Si finirà al grido i Vecchi non rompano e ci lascino pure le penne.
F.F.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Super-Fabio ha scritto:"E' indispensabile decidere subito il lockdown": lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che si rivolge al governo e dice: "I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. E' necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, trasporti, agricoltura, agro-alimentare, edilizia). E' indispensabile bloccare la mobilità fra regioni e intercomunale".
Secondo De Luca, "non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate". E annuncia: "In ogni caso la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo".
Dalle 23 di questa sera sul territorio è in vigore il coprifuoco, concordato con il ministero della Salute. E' già in atto il divieto di mobilità fra le cinque province della Regione. Ma il lockdown, a questo punto, sembra dietro l'angolo.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Super-Fabio ha scritto:"E' indispensabile decidere subito il lockdown": lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che si rivolge al governo e dice: "I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. E' necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, trasporti, agricoltura, agro-alimentare, edilizia). E' indispensabile bloccare la mobilità fra regioni e intercomunale".
Secondo De Luca, "non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate". E annuncia: "In ogni caso la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo".
Dalle 23 di questa sera sul territorio è in vigore il coprifuoco, concordato con il ministero della Salute. E' già in atto il divieto di mobilità fra le cinque province della Regione. Ma il lockdown, a questo punto, sembra dietro l'angolo.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Super-Fabio ha scritto:"E' indispensabile decidere subito il lockdown": lo dice il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che si rivolge al governo e dice: "I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. E' necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, trasporti, agricoltura, agro-alimentare, edilizia). E' indispensabile bloccare la mobilità fra regioni e intercomunale".
Secondo De Luca, "non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate". E annuncia: "In ogni caso la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo".
Dalle 23 di questa sera sul territorio è in vigore il coprifuoco, concordato con il ministero della Salute. E' già in atto il divieto di mobilità fra le cinque province della Regione. Ma il lockdown, a questo punto, sembra dietro l'angolo.
chiaky ha scritto:Ma a che serve bloccare il passaggio da regione a regione quando il virus è omogeneamente diffuso in tutte?
Non siamo a marzo, dove al nord il virus impazzava e al sud non c'era.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti