Intanto un po' di numeri.
Si attenua un po' dappertutto la seconda ondata, specialmente in Europa, e credo che nelle prossime settimane non vedremo altri record di contagi conclamati.
Gli USA sono in piena terza ondata, come si vede dal grafico:

- USA.png (27.65 KiB) Visto 722 volte
ma in Europa le cose vanno decisamente meglio. Non solo Belgio e Cechia hanno frenato con decisione, ma tutti i grandi paesi hanno rallentato, anche se UK, Italia e, stranamente, Germania, faticano un po'.
Ancora male all'Est, con Russia, Ucraina, Polonia e Lituania sugli scudi. La Lituania era, sino a poche settimane fa, uno dei paesi messi meglio. Grande frenata, invece, da parte della Bielorussia, un tempo tra i paesi messi peggio.
In testa, come numero di contagi conclamati per abitante, Montenegro e Lussemburgo (ben sopra il 5%). Il terzo posto vede in lizza Belgio e Cechia, vicini al 5% (ma fino alla settimana scorsa lottavano per il primo). Seguono poi Armenia, al 4,3% (ma sempre in odore di squalifica), la sorprendente Svizzera (ebbene sì: stanno peggio di noi), l'eterna Spagna, la Slovenia, la Francia, la Georgia (che una volta era il paese con meno contagi per abitante, ed è comunque in odore di squalifica). Tutti paesi sopra il 3%. Squalificando Armenia e Georgia, gli ultimi posti della top 10 europea sono per Olanda e Austria (vicini al 3%).
L'Italia, nonostante tutto, è solo 17esima, al momento, col 2,4%. Pensare che ancora un mese fa eravamo 25esimi e stavamo scivolando dolcemente verso il fondo della classifica.
I morti, invece, sono al loro record, dato che seguono con un po' di ritardo i record di contagi delle scorse settimane (sino a 665mila al giorno): ieri quasi 12mila.
In Europa nessuno batte il Belgio, vicino all'1,4 x mille della popolazione. Non lontani dall'1 x mille Spagna, Italia, UK. Secondo me il dato
reale per la maggior parte dei paesi europei, Russia compresa, è intorno all'1,4-1,5 x mille e alla fine della seconda ondata si attesterà tra 1,5 e 2 x mille. Per noi significherà circa 100mila morti reali. In Europa penso un milione.
Temo molto che a gennaio/febbraio, tra scuole riaperte e festività senza freni, avremo una terza ondata, e poi forse cominceranno i vaccini e questo incubo finirà. Contento per me, dispiaciuto per Gios.