Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Madonna state diventando peggio di maxredo con Nadal....
Dio santo che negativi
Dio santo che negativi
"La perdita di tempo non rientra nell'antisportivitá, è un difetto..."
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Vabbè se è quello del primo set occhio a tutti. Harris ha perso da Mischa Zverev due settimane fa 

Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Beh, negli ultimi quattro slam tre volte ha perso dal primo avversario serio incontrato (e neanche sempre, vedi Millman...), unica eccezione Parigi dove aveva di fronte un Wawrinka comunque un po' provato.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
fabio86 ha scritto:Beh, negli ultimi quattro slam tre volte ha perso dal primo avversario serio incontrato (e neanche sempre, vedi Millman...), unica eccezione Parigi dove aveva di fronte un Wawrinka comunque un po' provato.
Sì ho capito ma chi se ne frega del set perso con Harris, se poi gli altri tre finiscono 6-1 6-2 6-2...
Lo sappiamo benissimo che i margini ormai sono ristretti ma potrebbe benissimo non perdere più un set fino ai quarti. Questo set di oggi non fa molto testo...
"La perdita di tempo non rientra nell'antisportivitá, è un difetto..."
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
ThePiper ha scritto:Vabbè se è quello del primo set occhio a tutti. Harris ha perso da Mischa Zverev due settimane fa
Pure da Quinzi.

Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
ludega ha scritto:fabio86 ha scritto:Beh, negli ultimi quattro slam tre volte ha perso dal primo avversario serio incontrato (e neanche sempre, vedi Millman...), unica eccezione Parigi dove aveva di fronte un Wawrinka comunque un po' provato.
Sì ho capito ma chi se ne frega del set perso con Harris, se poi gli altri tre finiscono 6-1 6-2 6-2...
Lo sappiamo benissimo che i margini ormai sono ristretti ma potrebbe benissimo non perdere più un set fino ai quarti. Questo set di oggi non fa molto testo...
Ma infatti è un discorso generale, non dipende dal set perso di oggi, che comunque buon segnale non può essere (negli ultimi due tra l'altro l'avversario non stava al 100%).
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Da Quinzi nel 2017. Con Zverev ci ha perso tre settimane fa. E se consideri che Zverev quest'anno è 2/14 (di cui l'altra vinta annullando 8mp con l'avversario che nel terzo stramazza al suolo per i crampi)
Comunque oggi dopo è andato bene, ma insomma per me è veramente ingiudicabile, era pure parzialmente menomato l'avversario. Nel primo dava l'idea che non si sentisse molto a suo agio, cosa anomala per lui che di solito trova il ritmo con facilità.
Poi qualche perla estetica qua e là ma i ritmi erano bassini.
Poi tranne che nel quarto la prima non c'era proprio. Nel primo set non le tirava a tutta e nel secondo e nel terzo il 37% e il 28% di prime e nonostante questo ha perso 8 punti su 56 negli ultimi tre set per dare un'idea della consistenza di Harris.
Insomma se beccava un Falla o uno Stakhovsky oggi sarebbe stata vera sofferenza per me.

Comunque oggi dopo è andato bene, ma insomma per me è veramente ingiudicabile, era pure parzialmente menomato l'avversario. Nel primo dava l'idea che non si sentisse molto a suo agio, cosa anomala per lui che di solito trova il ritmo con facilità.
Poi qualche perla estetica qua e là ma i ritmi erano bassini.
Poi tranne che nel quarto la prima non c'era proprio. Nel primo set non le tirava a tutta e nel secondo e nel terzo il 37% e il 28% di prime e nonostante questo ha perso 8 punti su 56 negli ultimi tre set per dare un'idea della consistenza di Harris.
Insomma se beccava un Falla o uno Stakhovsky oggi sarebbe stata vera sofferenza per me.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Pensi avesse problemi fisici?
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Nella conferenza stampa ha parlato di gambe che non andavano all'inizio e di una sensazione di lentezza sia sua che del campo.
Poi ha detto che si è adattato e ha girato la partita.
Però con grande furbizia invece di porla come una critica ha detto:
"Qui i giardinieri sono fenomenali, i campi sono così perfetti che diventa quasi troppo facile giocare da fondo campo"

Poi ha detto che si è adattato e ha girato la partita.
Però con grande furbizia invece di porla come una critica ha detto:
"Qui i giardinieri sono fenomenali, i campi sono così perfetti che diventa quasi troppo facile giocare da fondo campo"


"La perdita di tempo non rientra nell'antisportivitá, è un difetto..."
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Le parole di Roger dopo il match di ieri. “Durante il match ho pensato che il campo fosse più lento che mai, però poi, alla fine, l’impressione è passata e sono riuscito anche a fare nove ace” ha confermato lo svizzero in conferenza stampa.
“Probabilmente ero io che non mi stavo muovendo bene, so che anche Lloyd non si muoveva bene. I tagliaerbe fanno un lavoro straordinario, questo è certo. Mi è parso che le palle fossero pesanti; non sono rapide, a meno che non faccia troppo caldo, il che non è comune in Inghilterra.
Credo che Wimbledon non sia la superficie più rapida: se guardi le statistiche, dicono che agli US Open ci sono meno scambi rispetto a qui, e questo la dice lunga”. Federer ha tradito quest’oggi un certo nervosismo, specialmente nelle prime battute di gara, e gliene è stata chiesta la ragione.
“Penso ci siano diverse motivazioni” ha replicato l’elvetico. “Non mi sento affatto nervoso il giorno prima dell’esordio. Piuttosto, iniziato il match, mi sono accorto che le mie gambe non si muovevano bene e che non riuscivo a giocare come volevo.
All’inizio è un po’ insolito. I primi due o tre match a Wimbledon sono molto diversi da quelli in un qualsiasi altro campo, per il modo in cui la palla rimbalza, o per il kick che a volte va altre no. Mi è sembrato che il campo fosse lento, che non riuscivo ad imprimere velocità.
Lui ha fatto un’ottima partita. Nei primi due set penso di non aver scagliato neanche un ace, e non perchè stessi servendo male, ma perchè lui leggeva bene il mio servizio. Essendo un po’ fermo sulle gambe, era difficile per me difendermi sulle palle corte, e tutto questo ti pesa.
Con la mia esperienza, però, ho mantenuto la calma. Sapevo di avere altre armi a disposizione, mi ci è solo voluto un po’ di tempo”.
Roger Federer ha parlato della spinosa questione legata al Consiglio dei giocatori, l’organo presieduto da Novak Djokovic.
Negli ultimi giorni si sono contate diverse dimissioni eccellenti, tra cui quelle di Jamie Murray e Robin Haase, e lo stesso Nole si è lamentato dei limitati margini di manovra del Council. “Ero già a conoscenza del fatto che Robin (Haase) volesse dimettersi, me ne aveva parlato a Indian Wells, ma l’ho motivato a continuare perché poteva apportare valore, cosa che penso abbia fatto” ha rivelato Federer.
“Tutte queste dimissioni non mi sorprendono molto, specialmente se i membri del Council pensano di non poter avere un peso decisionale. Non è una bella situazione”. Lo svizzero ha poi ammesso di non averne parlato con Djokovic.
“Non so cosa sia stato detto in quell’incontro di sette ore, non ho parlato con Novak. Non so che dire. Sinceramente, non vorrei parlare di politica. Siamo al secondo giorno di Wimbledon e questa è l’ultima domanda sul tema a cui rispondo.
Rispetto le vostre domande, ma credo che oggi si debba parlare di altro”. Federer ha infine parlato dei tanti sacrifici che lo hanno portato dove è ora. “All'inizio pensavo di aver sacrificato la mia infanzia, ora ho cambiato idea” ha commentato lo svizzero.
“All’inizio quasi ti penti delle tue scelte, perché lasci la scuola a 16 anni e non puoi neanche andare a una festa o a ballare. Non è che abbia odiato la mia vita nel circuito, ma è stato un percorso inusuale verso l'età adulta.Ho fatto molti sacrifici per arrivare qui, uscendo da casa a 14 anni; penso che quei due anni abbiano segnato la mia vita profondamente, perché ero molto giovane e non parlavo francese. Oggi rifarei tutto, il che testimonia che ne valeva la pena”.
“Probabilmente ero io che non mi stavo muovendo bene, so che anche Lloyd non si muoveva bene. I tagliaerbe fanno un lavoro straordinario, questo è certo. Mi è parso che le palle fossero pesanti; non sono rapide, a meno che non faccia troppo caldo, il che non è comune in Inghilterra.
Credo che Wimbledon non sia la superficie più rapida: se guardi le statistiche, dicono che agli US Open ci sono meno scambi rispetto a qui, e questo la dice lunga”. Federer ha tradito quest’oggi un certo nervosismo, specialmente nelle prime battute di gara, e gliene è stata chiesta la ragione.
“Penso ci siano diverse motivazioni” ha replicato l’elvetico. “Non mi sento affatto nervoso il giorno prima dell’esordio. Piuttosto, iniziato il match, mi sono accorto che le mie gambe non si muovevano bene e che non riuscivo a giocare come volevo.
All’inizio è un po’ insolito. I primi due o tre match a Wimbledon sono molto diversi da quelli in un qualsiasi altro campo, per il modo in cui la palla rimbalza, o per il kick che a volte va altre no. Mi è sembrato che il campo fosse lento, che non riuscivo ad imprimere velocità.
Lui ha fatto un’ottima partita. Nei primi due set penso di non aver scagliato neanche un ace, e non perchè stessi servendo male, ma perchè lui leggeva bene il mio servizio. Essendo un po’ fermo sulle gambe, era difficile per me difendermi sulle palle corte, e tutto questo ti pesa.
Con la mia esperienza, però, ho mantenuto la calma. Sapevo di avere altre armi a disposizione, mi ci è solo voluto un po’ di tempo”.
Roger Federer ha parlato della spinosa questione legata al Consiglio dei giocatori, l’organo presieduto da Novak Djokovic.
Negli ultimi giorni si sono contate diverse dimissioni eccellenti, tra cui quelle di Jamie Murray e Robin Haase, e lo stesso Nole si è lamentato dei limitati margini di manovra del Council. “Ero già a conoscenza del fatto che Robin (Haase) volesse dimettersi, me ne aveva parlato a Indian Wells, ma l’ho motivato a continuare perché poteva apportare valore, cosa che penso abbia fatto” ha rivelato Federer.
“Tutte queste dimissioni non mi sorprendono molto, specialmente se i membri del Council pensano di non poter avere un peso decisionale. Non è una bella situazione”. Lo svizzero ha poi ammesso di non averne parlato con Djokovic.
“Non so cosa sia stato detto in quell’incontro di sette ore, non ho parlato con Novak. Non so che dire. Sinceramente, non vorrei parlare di politica. Siamo al secondo giorno di Wimbledon e questa è l’ultima domanda sul tema a cui rispondo.
Rispetto le vostre domande, ma credo che oggi si debba parlare di altro”. Federer ha infine parlato dei tanti sacrifici che lo hanno portato dove è ora. “All'inizio pensavo di aver sacrificato la mia infanzia, ora ho cambiato idea” ha commentato lo svizzero.
“All’inizio quasi ti penti delle tue scelte, perché lasci la scuola a 16 anni e non puoi neanche andare a una festa o a ballare. Non è che abbia odiato la mia vita nel circuito, ma è stato un percorso inusuale verso l'età adulta.Ho fatto molti sacrifici per arrivare qui, uscendo da casa a 14 anni; penso che quei due anni abbiano segnato la mia vita profondamente, perché ero molto giovane e non parlavo francese. Oggi rifarei tutto, il che testimonia che ne valeva la pena”.
Aruta meglio di Batistuta
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65311
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
https://twitter.com/spiderxmilk/status/ ... 26208?s=19

Roger Federer regala spettacolo anche fuori dal campo a Wimbledon 2019. Il fuoriclasse di Basilea è stato infatti protagonista di un divertente siparietto nella conferenza stampa che ha seguito la sua netta vittoria su Matteo Berrettini negli ottavi di finale dei Championships. Insieme all’elvetico protagonista anche il direttore di Ubitennis Ubaldo Scanagatta, come sempre inviato a Londra. Il giornalista italiano ha infatti iniziato a chiedere a Federer: “Roger, ho visto Berrettini vincere il torneo a Stoccarda e fare semifinale ad Halle…”Lo svizzero lo interrompe in modo molto simpatico e precisa: “Ma ad Halle non c’eri, non ti ho visto. Hai scelto la via più comoda senza viaggiare e te lo sei visto in tv”. Risate generali in sala stampa, con Scanagatta che conferma divertito e poi prosegue: “Stamattina avevo scritto che Berrettini non avrebbe perso 6-1 6-2 6-2, che è stato proprio il risultato finale”. Federer allora ribatte con il sorriso: “Vuoi sapere se dovresti cambiare lavoro? Pensaci”.
https://www.sportface.it/tennis/wimbled ... deo/789086

Roger Federer regala spettacolo anche fuori dal campo a Wimbledon 2019. Il fuoriclasse di Basilea è stato infatti protagonista di un divertente siparietto nella conferenza stampa che ha seguito la sua netta vittoria su Matteo Berrettini negli ottavi di finale dei Championships. Insieme all’elvetico protagonista anche il direttore di Ubitennis Ubaldo Scanagatta, come sempre inviato a Londra. Il giornalista italiano ha infatti iniziato a chiedere a Federer: “Roger, ho visto Berrettini vincere il torneo a Stoccarda e fare semifinale ad Halle…”Lo svizzero lo interrompe in modo molto simpatico e precisa: “Ma ad Halle non c’eri, non ti ho visto. Hai scelto la via più comoda senza viaggiare e te lo sei visto in tv”. Risate generali in sala stampa, con Scanagatta che conferma divertito e poi prosegue: “Stamattina avevo scritto che Berrettini non avrebbe perso 6-1 6-2 6-2, che è stato proprio il risultato finale”. Federer allora ribatte con il sorriso: “Vuoi sapere se dovresti cambiare lavoro? Pensaci”.
https://www.sportface.it/tennis/wimbled ... deo/789086
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Spettacolo sì, e lo avevo già segnalato ieri sera nel topic del torneo.
Aruta meglio di Batistuta
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65311
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
100 partite vinte a Wimbledon 


Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
- balbysauro
- Utente dell' anno 2018
- Messaggi: 65621
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 6:53 pm
- Località: Palermo
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
però, visto il colore dorato del carattere usato, potevano mettere un'immagine di Roger col gilet di lana o con la borsa placcata





Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
L'ho visto veramente male oggi. Ha dovuto sospendere la firma degli autografi per l'artrosi alle dita... 

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53611
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
100 Sono veramente un Enormità.
F.F.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Johnny Rex ha scritto:100 Sono veramente un Enormità.
F.F.
Nadal ci arriverà il prossimo anno a parigi, mi pare di aver letto che ora è a quota 93...
Aveva una mente così ristretta che riusciva a guardare dal buco della serratura con tutti e due gli occhi.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Arriverà a quota 100 a Parigi l'anno venturo se vincerà il torneo senza alcun walkover sul percorso altrimenti slitterà al 2021.
Ho segnalato i rispettivi numeri nell'apposito topic Statistiche.
Ho segnalato i rispettivi numeri nell'apposito topic Statistiche.
Aruta meglio di Batistuta
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Johnny Rex ha scritto:100 Sono veramente un Enormità.
F.F.
Il bello è che anche in Australia dovrebbe arrivarci se gioca a gennaio
"La perdita di tempo non rientra nell'antisportivitá, è un difetto..."
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65311
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
L'unica speranza è che Nadal faccia serata con Kyrgios 

Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
-
- Gran Maestro
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: mer set 27, 2006 4:08 pm
- Località: Melegnano (lontano dal casello...)
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Ieri ho visto solo il primo set, siamo messi così male?
L: Meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio!!"
H(pensa): Che diavolo significa? Meglio dire qualcosa altimenti penseranno che sei stupido...
H: "Chi la fa, l'aspetti!!!"
H(pensa): Che diavolo significa? Meglio dire qualcosa altimenti penseranno che sei stupido...
H: "Chi la fa, l'aspetti!!!"
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
teolino ha scritto:Ieri ho visto solo il primo set,
Quindi non puoi parlare della partita di ieri.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Lothar ha scritto:https://youtu.be/nd5--EqzLPY
Dura 12 minuti, ma... it's worth it
Oppure c'è la trascrizione qui.
https://www.ubitennis.com/blog/2019/07/ ... r-federer/
Domande un po' scialbette, ma vabbè. Non molto da aspettarsi da Vogue.
Aruta meglio di Batistuta
-
- Gran Maestro
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: mer set 27, 2006 4:08 pm
- Località: Melegnano (lontano dal casello...)
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Pindaro ha scritto:teolino ha scritto:Ieri ho visto solo il primo set,
Quindi non puoi parlare della partita di ieri.
Infatti non mi sembra di avere dato giudizi, anzi!
Ho chiesto proprio per questo com'era messo il nostro visto che ho visto solo il primo in cui ha giocato parecchio sotto tono (soprattutto al servizio)...
L: Meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli, piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio!!"
H(pensa): Che diavolo significa? Meglio dire qualcosa altimenti penseranno che sei stupido...
H: "Chi la fa, l'aspetti!!!"
H(pensa): Che diavolo significa? Meglio dire qualcosa altimenti penseranno che sei stupido...
H: "Chi la fa, l'aspetti!!!"
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
66% di prime nel primo. Saldo positivo w-u.
Più meriti di Nishikori, ottimo alla risposta, sempre in spinta con i piedi sulla riga da fondo, e anche intraprendente a rete.
Federer ha fatto solo un paio di df di troppo, ma proprio per paura della risposta del giappo.
Più meriti di Nishikori, ottimo alla risposta, sempre in spinta con i piedi sulla riga da fondo, e anche intraprendente a rete.
Federer ha fatto solo un paio di df di troppo, ma proprio per paura della risposta del giappo.
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65311
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Federer sui campi secondari fa un certo effetto
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
-
- Membro Mooolto Attivo
- Messaggi: 673
- Iscritto il: mar ago 31, 2004 4:15 pm
- Località: Roma
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Ancora negli occhi la finale di 11 anni fa ... una vita tennistica fa ma protagonisti praticamente uguali.
Visto secondo set di Rafa con Querry, impressionante la condizione dello spagnolo
Gli ultimi scontri diretti su veloce lasciano sperare .... però Rafa sufficientemente integro su terba è davvero a suo agio.
Visto secondo set di Rafa con Querry, impressionante la condizione dello spagnolo

Gli ultimi scontri diretti su veloce lasciano sperare .... però Rafa sufficientemente integro su terba è davvero a suo agio.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Miggen quando cavillavo sulla differenza fra rispondere tanto e rispondere bene, ecco, mi è venuto in soccorso il ragazzino svizzero.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
6-0 fuori dalla terra con la nuova racchetta.
Sempre più sicuro che la storia della loro rivalità sarebbe stata molto diversa.
Sempre più sicuro che la storia della loro rivalità sarebbe stata molto diversa.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Ha 70 anni e l'altro non ha visto la palla.
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Alla fine di questa serata il punto rilevante è la nuova racchetta.
Eh vabbeh.
Eh vabbeh.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Pindaro ha scritto:Alla fine di questa serata il punto rilevante è la nuova racchetta.
Eh vabbeh.
Perché no?
Non solo rilevante, ma determinante. La resa col rovescio contro Nadal è completamente diversa.
Ultima modifica di fabio86 il ven lug 12, 2019 8:50 pm, modificato 1 volta in totale.
- LuckyLooser
- Gran Maestro
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: dom giu 24, 2001 2:00 am
Re: Roger Federer: L'ottava meravigliah!!!
Ha ancora tempo
Gran partita
Avrà giocato 5 rovesci in back in tutto il match.
Come scambiava sulla diagonale mancina.
Meraviglioso

Gran partita
Avrà giocato 5 rovesci in back in tutto il match.
Come scambiava sulla diagonale mancina.
Meraviglioso
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
fabio86 ha scritto:Pindaro ha scritto:Alla fine di questa serata il punto rilevante è la nuova racchetta.
Eh vabbeh.
Perché no?
Non solo rilevante, ma determinante. La resa col rovescio contro Nadal è completamente diversa.
Perché ci sono molti altri fattori che dovrebbero venire in mente prima.
Che hanno fatto la differenza.
Tipo, l'aver giocato una partita intelligente a differenza dell'avversario.
Che aveva già Wimbledon in tasca e Federer terzo favorito, con l'1%
A Parigi la racchetta gliel'ha prestata la moglie?
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Dal 2014 siamo 7-2. Poi magari non è la racchetta e sta semplicemente invecchiando meglio(e ha praticamente smesso di incontrarlo sulla terra).
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Ma che c'entra Parigi su...
A parte il fatto che anche lì aveva retto meglio, nonostante le condizioni per lui fossero impossibili.
Se oggi - come sembra - ha spesso prevalso negli scambi sulla diagonale sinistra e risposto bene di rovescio è un'altra conferma a quanto visto nelle sfide 2015-2017.
Non fare sempre il brontolone su...
A parte il fatto che anche lì aveva retto meglio, nonostante le condizioni per lui fossero impossibili.
Se oggi - come sembra - ha spesso prevalso negli scambi sulla diagonale sinistra e risposto bene di rovescio è un'altra conferma a quanto visto nelle sfide 2015-2017.
Non fare sempre il brontolone su...
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Ma non faccio il brontolone.
Solo che dopo una partita del genere non puoi tirar fuori per prima cosa la racchetta.
E' come se dopo l'ennesimo record di Bolt, parlassi delle sue scarpe.
Federer ha 37 anni. E ha vinto contro uno che a detta di tutti era in forma disumana bla bla bla
La vittoria va al di là della racchetta.
Solo che dopo una partita del genere non puoi tirar fuori per prima cosa la racchetta.
E' come se dopo l'ennesimo record di Bolt, parlassi delle sue scarpe.
Federer ha 37 anni. E ha vinto contro uno che a detta di tutti era in forma disumana bla bla bla
La vittoria va al di là della racchetta.
Ultima modifica di Pindaro il ven lug 12, 2019 8:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
ThePiper ha scritto:Dal 2014 siamo 7-2. Poi magari non è la racchetta e sta semplicemente invecchiando meglio(e ha praticamente smesso di incontrarlo sulla terra).
Giusto. All'AO 2014 aveva già la racchetta nuova ma era il primo torneo che la usava in pratica.
Non cambia molto.
Re: Roger Federer: L'ottava meraviglia!!!
Pindaro ha scritto:Ma non faccio il brontolone.
Solo che dopo una partita del genere non puoi tirar fuori per prima cosa la racchetta.
E' come se dopo l'ennesimo record di Bolt, parlassi delle sue scarpe.
Ma non l'ho vista.
Leggo da tutte le parti gran partita in risposta col rovescio e negli scambi lunghi che confermano la mia impressione, già riportata in precedenza.
Come non può essere un caso il 6-0 fuori dalla terra dal 2015, quando prima ci perdeva 2 volte su 3 anche su cemento all'aperto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti