Nickognito ha scritto:si trattava del primo Wimbledon e secondo major, dopo che al primo si era dovuto ritirare. Federer alla sua eta' ai primi due Wimbledon perdeva al primo turno. Calma, su.
Aliassime, 'na sega immonda?
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
balbysauro ha scritto:scusa nickognito, ma continui ad aggirare il punto
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Ci scordiamo sempre che questi ragazzi (lui, Shapo, Tsitsipas) hanno 20 anni o meno.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
fabio86 ha scritto:Ci scordiamo sempre che questi ragazzi (lui, Shapo, Tsitsipas) hanno 20 anni o meno.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
Sembra, sembra per chi non segue questo sport o lo segue leggendo solo gli articoli su Ubitennis.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
fabio86 ha scritto:Ci scordiamo sempre che questi ragazzi (lui, Shapo, Tsitsipas) hanno 20 anni o meno.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
Vero ve lo scordate

balbysauro ha scritto:scusa nickognito, ma continui ad aggirare il punto
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
NNick87 ha scritto:fabio86 ha scritto:Ci scordiamo sempre che questi ragazzi (lui, Shapo, Tsitsipas) hanno 20 anni o meno.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
Vero ve lo scordate
Io no caro.
Non denigro il greco ad esempio.

Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
fabio86 ha scritto:NNick87 ha scritto:fabio86 ha scritto:Ci scordiamo sempre che questi ragazzi (lui, Shapo, Tsitsipas) hanno 20 anni o meno.
Zverev ne ha 22.
Sembra che siano a fine carriera e non abbiano più margini per dimostrare nulla.
Vero ve lo scordate
Io no caro.
Non denigro il greco ad esempio.
Il greco migliorerà come tutti e non è un giocatore finito, ma è sopravvalutato. Tanto il tempo è galantuomo, ripasso tra 6-7 anni

balbysauro ha scritto:scusa nickognito, ma continui ad aggirare il punto
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
NNick87 ha scritto:fabio86 ha scritto:NNick87 ha scritto:
Vero ve lo scordate
Io no caro.
Non denigro il greco ad esempio.
Il greco migliorerà come tutti e non è un giocatore finito, ma è sopravvalutato. Tanto il tempo è galantuomo, ripasso tra 6-7 anni
CBCR? Cresci bene che ripasso?
Aruta meglio di Batistuta
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
E' un giocatore che non mi dice nulla, non capisco bene l'esaltazione per lui qui su mymag: non è monomane, non ha fantasia, non gioca colpi da circo, non va a rete, non fa caterve di aces, non è un "ribelle", non è uno showman.
E' una specie di Coric, se non fosse per il colore della pelle sarebbe quasi indistinguibile dal Borna e da giocatori simili. Boh
E' una specie di Coric, se non fosse per il colore della pelle sarebbe quasi indistinguibile dal Borna e da giocatori simili. Boh
Tutto verde su tennistalker
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Johnny Rex ha scritto:eddie v. ha scritto:Tanti cari auguri Félix, grande Camione.
Aruta meglio di Batistuta
- dsdifr
- Massimo Carbone
- Messaggi: 31760
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: Firenze, Italia.
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Pessima sconfitta contro Khachanov oggi.
Sarà giovane quanto volete, si sarà emozionato con tutto il pubblico che lo spingeva nel giorno del suo compleanno, ma queste partite avanti un set (peraltro vinto in rimonta con un gran tiebreak) e un break le deve vincere in carrozza. Ha completamente smarrito il servizio dal secondo set in poi. Sono molto deluso.
Sarà giovane quanto volete, si sarà emozionato con tutto il pubblico che lo spingeva nel giorno del suo compleanno, ma queste partite avanti un set (peraltro vinto in rimonta con un gran tiebreak) e un break le deve vincere in carrozza. Ha completamente smarrito il servizio dal secondo set in poi. Sono molto deluso.
- balbysauro
- Utente dell' anno 2018
- Messaggi: 65621
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 6:53 pm
- Località: Palermo
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
magari qualche sconfitta gli fa bene e gli fa capire che c'è da lavorare
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Fra un anno e mezzo il messia mette la freccia e il negro sarà il passato.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53611
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
dsdifr ha scritto:Pessima sconfitta contro Khachanov oggi.
Sarà giovane quanto volete, si sarà emozionato con tutto il pubblico che lo spingeva nel giorno del suo compleanno, ma queste partite avanti un set (peraltro vinto in rimonta con un gran tiebreak) e un break le deve vincere in carrozza. Ha completamente smarrito il servizio dal secondo set in poi. Sono molto deluso.
Stessi problemi visti a Wimbledon vs Humbert, del resto.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Questo perde pure coi quasi coetanei



-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53611
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
ThePiper ha scritto:Questo perde pure coi quasi coetanei![]()
Periodo di crisi che dura da quella partita con Herbert.
Dai su, si continua a dire e scrivere che ci può stare per i Tsitsipas, i Khachanov, gli Zverev, i Thiem etc e condanniamo così Augerio?
Spetem
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
- ivanisevic82
- Gran Maestro
- Messaggi: 1760
- Iscritto il: mer feb 04, 2004 8:34 pm
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Johnny Rex ha scritto:ThePiper ha scritto:Questo perde pure coi quasi coetanei![]()
Periodo di crisi che dura da quella partita con Herbert.
Dai su, si continua a dire e scrivere che ci può stare per i Tsitsipas, i Khachanov, gli Zverev, i Thiem etc e condanniamo così Augerio?
Spetem
F.F.
Non c’è dubbio.
La domanda che mi pongo è: quando quei tre non ci saranno più, secondo voi
1) si aprirà una fase da “regno di nessuno”, tipo wta, dove avremo ad ogni slam un diverso vincitore?
2) uno o più di uno tra gli attuali “next gen” spiccherà il volo e inizierà un nuovo dominio?
3) nessuno degli attuali next gen ha la stoffa del dominatore, bisognerà aspettare la next next gen (Sinner e compagnia bella).
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
ivanisevic ha scritto:3) nessuno degli attuali next gen ha la stoffa del dominatore, bisognerà aspettare la next next gen (Sinner e compagnia bella).
Per me questa. Forse Zverev avrebbe il potenziale ma mi sa che ha altri limiti. Auger lo metterei comunque con Sinner, in fondo è un 2000. Però trovo preoccupante che si faccia sculacciare da 99 e 98 (e se l'è lottata con Moutet pure lui 99) nemmeno troppo accreditati in tornei seri come Wimbledon e Cincinnati.
Comunque se si dividono un po' di titoli non è un male. Alla fine uno che vince 5-6 slam sembra una merda pensando a Djoko, Rafa e Federer ma vincerebbe comunque gli slam di un Becker o di un Edberg

Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
ivanisevic82 ha scritto:La domanda che mi pongo è: quando quei tre non ci saranno più, secondo voi
1) si aprirà una fase da “regno di nessuno”, tipo wta, dove avremo ad ogni slam un diverso vincitore?
2) uno o più di uno tra gli attuali “next gen” spiccherà il volo e inizierà un nuovo dominio?
3) nessuno degli attuali next gen ha la stoffa del dominatore, bisognerà aspettare la next next gen (Sinner e compagnia bella).
La busta numero uno, Mike, che, in caso, penso possa portarci fra diversi anni alle stesse conclusioni a cui taluni son arrivati con l'Atp di anni 80 e 90 ossia ciò che fa dire che ai tempi c'era un gruppetto di forti mentre ora e i primi anni dell'era Federer soltanto dei mezzi scalzacani senza né tennis né testa dietro al/i dominatore/i (iperbole, eh).
Insomma l'osservazione di cui si è parlato in lungo e in largo in termini opposti rispetto all'era recente Wta ossia che per le donne questa incertezza comporta livello basso mentre l'opposto per gli uomini dei presunti anni aurei del tennis che fu.
Al di là degli oggettivi cambiamenti in termini di materiali e superfici, sicché un tennis meno standardizzato con più specialisti e varietà, a mio parere incide non poco anche l'età di chi ne parla e MyMag è un ottimo esempio, essendo perlopiù frequentata da persone che all'epoca di cui sopra erano giovani ed entusiaste in contrapposizione all'età più matura attuale.
Senza alcuna polemica siccome credo che il differente approccio dovuto al maggior potere magico del ricordo sia tanto normale quanto inevitabile per tutti.
Aruta meglio di Batistuta
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53611
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
ivanisevic82 ha scritto:La domanda che mi pongo è: quando quei tre non ci saranno più, secondo voi
1) si aprirà una fase da “regno di nessuno”, tipo wta, dove avremo ad ogni slam un diverso vincitore?
2) uno o più di uno tra gli attuali “next gen” spiccherà il volo e inizierà un nuovo dominio?
3) nessuno degli attuali next gen ha la stoffa del dominatore, bisognerà aspettare la next next gen (Sinner e compagnia bella).
Un Mix fra la prima e la terza soluzione, con un interregno magari manco lunghissimo (1-2 anni) e poi qualcuno nuovo.
Il Dominio dei 3 ha avuto fra le conseguenze quella di portare tutti gli altri ad accettare come fatto dovuto le sconfitte senza nemmeno prendersela più di tanto, fattore molto negativo per la creazione di giocatori davvero molto forti.
Sulla WTA mi sono espresso più volte, credo che il tennis femminile attuale non sia sostenibile a livello fisico (vedasi una pure diversa come Andreescu a 19 anni quanti problemi fisici sta avendo..) e mentale dalle sue protagoniste per non più di dati periodi (come certe specializzazioni nel ciclismo) ,col risultato che gli slam stessi spesso non indicano assolutamente il valore delle protagoniste, col risultato che una Ostapenko imbrocca le settimane e vince, una Pliskova molto costante no . Al tempo stesso subentrano sempre nuove giocatrici con le stesse caratteristiche che contribuiscono ad impedire a quelle andate in crisi di tornare ai livelli precedenti, sia pure senza grandi campionesse presenti.
Anche per motivi fisici non credo/spero si vedrà una cosa simile nel maschile.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133391
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Classifica al compimento del 19esimo compleanno.
3 Nadal
5 Agassi
12 Sampras
22 Auger Aliassime
40 Federer
52 Lendl
63 Djokovic
Non vedo davvero problemi adesso, poi i problemi possono venire (vediamo la testa di Kyrgios o Zverev), ma continuo a non vedere il problema.
3 Nadal
5 Agassi
12 Sampras
22 Auger Aliassime
40 Federer
52 Lendl
63 Djokovic
Non vedo davvero problemi adesso, poi i problemi possono venire (vediamo la testa di Kyrgios o Zverev), ma continuo a non vedere il problema.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Non lo vedi perché non esiste.
Quanto poi possa vincere, dominare, perdere... Dipenderà da tante cose, ma come dotazione naturale è il più forte dei ragazzi che vediamo.
Non quello che gioca meglio, non quello che ci inchioderà alla TV aspettando il gesto, non quello che tiferemo. Ma è il più forte.
Ma questa considerazione, condivisa o meno, non è una caparra che potrà presentare per incassare gli Slam. Li dovrà comunque vincere.
Quanto poi possa vincere, dominare, perdere... Dipenderà da tante cose, ma come dotazione naturale è il più forte dei ragazzi che vediamo.
Non quello che gioca meglio, non quello che ci inchioderà alla TV aspettando il gesto, non quello che tiferemo. Ma è il più forte.
Ma questa considerazione, condivisa o meno, non è una caparra che potrà presentare per incassare gli Slam. Li dovrà comunque vincere.
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Boh, continua a sembrarmi una sega.
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
É l'altro che l'ha fatto sembrare tale, perché ha picchi di tennis più celestiale.
E in questo periodo sembra lo stia dimostrando.
Poi forse in carriera lo farà con meno continuità e Felix magari sarà definito più 'forte'.
E in questo periodo sembra lo stia dimostrando.
Poi forse in carriera lo farà con meno continuità e Felix magari sarà definito più 'forte'.
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
Mica ha bisogno di uno Shapovalov in forma per vederla poco.
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
ThePiper ha scritto:Boh, continua a sembrarmi una sega.
Ellamadonna


Certo una mazzata del genere non me l’aspettavo.
Speriamo serva all’altro che ne ha bisogno.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133391
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Aliassime, la leggiadria di una guardia di Toronto
evidentemente non e' in forma. Aveva fatto appena 6 giochi con Kecmanovic.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Aliassime, una sega?
Sega si intende a livello assoluto. Non che sia un buon giocatore, uno che a 19 anni sta nei 20 

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133391
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
Sette partite vinte dalla semifinale del Queen's .
Il futuro dominatore dell'universo è oramai in letargia perenne ( o per elle).
E' ancora un bambino. Il 2020 ci dirà se il sonno che non genera master ( e nemmeno Slam) continuerà.
O se bisogna aspettare un altro pippe tour.
Il futuro dominatore dell'universo è oramai in letargia perenne ( o per elle).
E' ancora un bambino. Il 2020 ci dirà se il sonno che non genera master ( e nemmeno Slam) continuerà.
O se bisogna aspettare un altro pippe tour.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
-
- Illuminato
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 2:29 am
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
Potrebbe mettercene anche due, di anni, per sviluppare il suo potenziale, chi può dirlo. La precocità iniziale non significa necessariamente che il ritmo di crescita debba poi rimanere sempre lo stesso. Per dire, sia Djokovic che Federer inizialmente sembravano molto precoci, dopodichè hanno rallentato abbastanza marcatamente, per poi diventare comunque fortissimi.
Nel suo caso, non so, ma mi lascia qualche perplessità il suo modo di giocare. Tutti i colpi sono ben fatti (ma che addirittura abbia il dritto come il giovane Roger, come qualcuno ha detto, magari anche no), è molto agile ed atletico, ma trovo che gli manchi qualcosa che faccio fatica ad individuare. Forse il fatto è che gioca in modo troppo lineare e prevedibile, finendo per mettere in palla gli avversari, che adesso iniziano a conoscerlo... ciò ovviamente non può spiegare le troppe sconfitte di questo ultimo periodo, ma si sa che quando le cose diventano meno facili, entrano in gioco anche fattori psicologici.
Inoltre, non ho potuto fare a meno di notare che, a vederlo sul campo, non ha l'aria di uno che si stia divertendo granché, ma magari è solo un'impressione mia.
Nel suo caso, non so, ma mi lascia qualche perplessità il suo modo di giocare. Tutti i colpi sono ben fatti (ma che addirittura abbia il dritto come il giovane Roger, come qualcuno ha detto, magari anche no), è molto agile ed atletico, ma trovo che gli manchi qualcosa che faccio fatica ad individuare. Forse il fatto è che gioca in modo troppo lineare e prevedibile, finendo per mettere in palla gli avversari, che adesso iniziano a conoscerlo... ciò ovviamente non può spiegare le troppe sconfitte di questo ultimo periodo, ma si sa che quando le cose diventano meno facili, entrano in gioco anche fattori psicologici.
Inoltre, non ho potuto fare a meno di notare che, a vederlo sul campo, non ha l'aria di uno che si stia divertendo granché, ma magari è solo un'impressione mia.
Ultima modifica di domenico67 il sab nov 30, 2019 3:12 am, modificato 1 volta in totale.
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
domenico67 ha scritto: Per dire, sia Djokovic che Federer inizialmente sembravano molto precoci
Djokovic.
Federer era una sega anche da giovane, poi Hewitt è calato ed il resto è storia...
- balbysauro
- Utente dell' anno 2018
- Messaggi: 65621
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 6:53 pm
- Località: Palermo
-
- Bibliofilo onnisciente
- Messaggi: 68915
- Iscritto il: sab dic 18, 2004 3:43 pm
- Località: Iperuranio
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
domenico67 ha scritto:Inoltre, non ho potuto fare a meno di notare che, a vederlo sul campo, non ha l'aria di uno che si stia divertendo granché, ma magari è solo un'impressione mia.
Stessa impressione. Dà quasi fastidio per questa sua aria.
fabio86 ha scritto:domenico67 ha scritto: Per dire, sia Djokovic che Federer inizialmente sembravano molto precoci
Djokovic.
Federer era una sega anche da giovane, poi Hewitt è calato ed il resto è storia...
Nessuno ha mai scritto questo.
Gios ha scritto:Fate del bene al mondo, ragazzi, non andate dietro le cazzate: comprate bei libri.
Nickognito ha scritto:Anche perché molte persone vivono una esistenza non grigia, vedono tanti bei posti e tramonti e non sono tutti pessimisti come su mymag
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53611
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
domenico67 ha scritto:Inoltre, non ho potuto fare a meno di notare che, a vederlo sul campo, non ha l'aria di uno che si stia divertendo granché, ma magari è solo un'impressione mia.
Come molti altri, forse eccesso di aspettative.
O già sapere che per quanto tu farai quei due là, più l'imboscato che deve ringraziare Hewitt e Roddick ,saranno inarrivabili

F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
- LuckyLooser
- Gran Maestro
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: dom giu 24, 2001 2:00 am
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
fabio86 ha scritto:domenico67 ha scritto: Per dire, sia Djokovic che Federer inizialmente sembravano molto precoci
Djokovic.
Federer era una sega anche da giovane, poi Hewitt è calato ed il resto è storia...
Continua anzi continuate pure


Federer a livello di risultati slam non é stato precoce, fatevene una ragione.
Non dico che siamo a livelli di Zverev, tanto bistrattato qui nel forum, ma quasi.
Prendete tutti i numeri uno dell'era Open e guardate a che etá hanno fatto la loro prima finale slam per dire. Non é un dato interessante o significativo per molti di voi, pace, ci sta.
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
Federer non era stato precoce a livello di slam, ma ha avuto una ascesa costante in classifica e poteva già vincere un masters nel 2002.
Djokovic non precoce che poi si è bloccato è una forzatura. Era top20 a 19 anni, top 3 a 20 e ha vinto uno slam nel gennaio 2008. Poi ci ha messo 3 anni a completarsi, ma la sua "crisi" era una posizione costante al nr.3 con semifinali e finali slam, masters e 1000 vinti ecc. Poi non riusciva a scalzare Nadal e Federer giovani e ha dovuto aspettare il 2011.
Per il negro vedremo il prossimo anno. A livello di ranking è abbastanza precoce, ma i suoi risultati mi sembrano più di quantità che di qualità e tranne che con Tsitsipas con quelli forti ha preso solo stese senza neanche far intravedere di potersela giocare. Per me con Sinner non ci vincerà nemmeno a rubamazzo, ma vedremo.
Djokovic non precoce che poi si è bloccato è una forzatura. Era top20 a 19 anni, top 3 a 20 e ha vinto uno slam nel gennaio 2008. Poi ci ha messo 3 anni a completarsi, ma la sua "crisi" era una posizione costante al nr.3 con semifinali e finali slam, masters e 1000 vinti ecc. Poi non riusciva a scalzare Nadal e Federer giovani e ha dovuto aspettare il 2011.
Per il negro vedremo il prossimo anno. A livello di ranking è abbastanza precoce, ma i suoi risultati mi sembrano più di quantità che di qualità e tranne che con Tsitsipas con quelli forti ha preso solo stese senza neanche far intravedere di potersela giocare. Per me con Sinner non ci vincerà nemmeno a rubamazzo, ma vedremo.
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
LuckyLooser ha scritto:fabio86 ha scritto:domenico67 ha scritto: Per dire, sia Djokovic che Federer inizialmente sembravano molto precoci
Djokovic.
Federer era una sega anche da giovane, poi Hewitt è calato ed il resto è storia...
Continua anzi continuate pure![]()
![]()
Federer a livello di risultati slam non é stato precoce, fatevene una ragione.
Non dico che siamo a livelli di Zverev, tanto bistrattato qui nel forum, ma quasi.
Prendete tutti i numeri uno dell'era Open e guardate a che etá hanno fatto la loro prima finale slam per dire. Non é un dato interessante o significativo per molti di voi, pace, ci sta.
"Zverev a parità di età è più forte" cit...
"La perdita di tempo non rientra nell'antisportivitá, è un difetto..."
-
- Illuminato
- Messaggi: 2143
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 2:29 am
Re: Aliassime, una sega a livello assoluto?
Per me sia Federer che Djokovic hanno mostrato una iniziale precocità nel far vedere di potersela giocare con tennisti piuttosto forti già in età abbastanza tenera. Diciamo che nel caso di Federer l'ipotesi di precocità si è spinta fino alla vittoria a Wimbledon su Sampras a vent'anni neppure compiuti, vittoria che destò parecchio clamore e che certo faceva intravedere precocità, anche a livello slam. Dopodichè ci ha messo due ulteriori anni per concretizzare davvero quanto mostrava a sprazzi ormai da tempo.
Si può dire lo stesso per Djokovic, che ricordo in classifica ATP (e non troppo lontano dai migliori) da tempo immemore, quindi un po' precoce anche lui lo era.
Si può dire lo stesso per Djokovic, che ricordo in classifica ATP (e non troppo lontano dai migliori) da tempo immemore, quindi un po' precoce anche lui lo era.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti