NBA 2019-2020: Lakers 16th in Disney World
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Leonard ieri sera ha strappato 5 palloni dalle mani avversarie, ha difeso molto bene individualmente ed ha preso alcuni rimbalzi offensivi nel traffico.
Non la sua migliore partita ma secondo me il problema dei Clippers è il secondo quintetto, rispetto alla RS.
I punti dalla panchina sono sceso da 51 a 29.5, se ho ben capito. Harrell impresentabile e Lou polveri piuttosto bagnate ( e quando c'è lui in campo la difesa scelte tremendamente di colpi).
Detto ciò I Clippers sono infinitamente più forti e vinceranno, come ha vinto Boston. E come è giusto che sia.
Jokic fa innamorare i bambini ( quelli più svegli) del basket.
Non la sua migliore partita ma secondo me il problema dei Clippers è il secondo quintetto, rispetto alla RS.
I punti dalla panchina sono sceso da 51 a 29.5, se ho ben capito. Harrell impresentabile e Lou polveri piuttosto bagnate ( e quando c'è lui in campo la difesa scelte tremendamente di colpi).
Detto ciò I Clippers sono infinitamente più forti e vinceranno, come ha vinto Boston. E come è giusto che sia.
Jokic fa innamorare i bambini ( quelli più svegli) del basket.
Siamo tutti testimoni
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:
in gara 5 Denver ha recuperato uno scarto in doppia cifra mentre Leonard faceva 4 su 11 al tiro nell'utimo quarto e mezzo. In gara 6 ha recuperato tutti i punti nel terzo quarto dove Leonard ha fatto 0 su 6. In gara 2 ha tirato con 4 su 17.
Plus minus con Leonard in campo +1.5 a match, con Leonard in panca +0.5 a match.
Non hai tutti i torti, poco preciso in quei frangenti.
Ma l' unica sua partita negativa è stata gara 2. Se non vincono nemmeno quando segnano 36 punti lui e 26 George, o 33 George e lui 25, sono gli altri che ne mettono troppo pochi.
In gara 5, 62 punti in due - 43 tutti gli altri messi insieme. In gara 6, 58 in due - 40 tutti gli altri insieme.
Nell' ultimo quarto di gara 5, nessuno degli altri voleva tirare, lui costretto a forzare con raddoppio al limite dei 24. Nessuno che si prende le responsabilità quando Leonard cala o sbaglia qualche tiro. Poi, certo, da lui è lecito aspettarsi che faccia i canestri che contano, ma anche Michael Jordan aveva B. J. Armstrong e John Paxson.
Credo poco alla statistiche del plus/minus

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
ok, ma Harden ha vinto un match con una stoppata decisiva finale in difesa e ha fatto 30 di media. E non e' che Leonard prenda pochi tiri eh, di tiri da due e' quello che ne ha presi piu' di tutti nei playoff nba.
Non voglio dire che Leonard non sia meglio di Harden e che i comprimari (odiossissimi, peraltro) non abbiano fatto schifo, ma non ci sono solo i giocatori di contorno.
Non voglio dire che Leonard non sia meglio di Harden e che i comprimari (odiossissimi, peraltro) non abbiano fatto schifo, ma non ci sono solo i giocatori di contorno.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:ok, ma Harden ha vinto un match con una stoppata decisiva finale in difesa e ha fatto 30 di media. E non e' che Leonard prenda pochi tiri eh, di tiri da due e' quello che ne ha presi piu' di tutti nei playoff nba.
Non voglio dire che Leonard non sia meglio di Harden e che i comprimari (odiossissimi, peraltro) non abbiano fatto schifo, ma non ci sono solo i giocatori di contorno.
Harden ha avuto percentuali abbastanza basse ( e non si è presentato in campo nelle ultime due partite), tu guardi troppo le percentuali, peraltro, sembra che non osservi con attenzione l'andamento del match. In gara 5 Leonard ha giocato una ottima partita ( a tratti letteralmente insuperabile in difesa), ed anche Paul George. E' stata evidentemente una sconfitta di tutti gli altri, non ci sono altre analisi da fare, per me. Beverley 6 falli in pochi minuti, per esempio. Harrel che non riesce a stare in campo più di un minuto senza fare danni, Zubac umiliato continuamente da Jokic senza metterlo mai in difficoltà nell'altra metà campo.
Detto ciò, sono convinto che se giocano concentrati non possono perdere. Inoltre non sono convinto che Murray stia benissimo.
Siamo tutti testimoni
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
sai, se uno non mette un tiro per un quarto intero, e gli avversari rimontano, non e' tanto questione di percentuali 

He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:
Harden ha vinto un match con una stoppata decisiva finale in difesa e ha fatto 30 di media. E non e' che Leonard prenda pochi tiri eh, di tiri da due e' quello che ne ha presi piu' di tutti nei playoff nba.
Non voglio dire che Leonard non sia meglio di Harden e che i comprimari (odiossissimi, peraltro) non abbiano fatto schifo, ma non ci sono solo i giocatori di contorno.
Ah, concordo abbastanza su tutto.
Quello che trovo più eclatante, però, è che la presunta forza complessiva del roster dei Clippers non si sta vedendo - e molti pensavano che fossero la squadra favorita per il titolo soprattutto per quello.
Meglio Toronto, addirittura, per quello che si è visto fin qui - che, con Leonard, avrebbe potuto arrivare in finale anche quest' anno. Il quale starà forse inziando a chiedersi se sia stata una scelta indovinata quella di non rimanere

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Oso dire che anche con Harden aggiunto ai Raptors sarebbero stati favoriti per la finale 
Comunque sono favoriti in gara 7 e poi tutto puo' cambiare.

Comunque sono favoriti in gara 7 e poi tutto puo' cambiare.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:sai, se uno non mette un tiro per un quarto intero, e gli avversari rimontano, non e' tanto questione di percentuali
Beh, ad Harden è capitato per tutta la carriera di ciccare il quarto periodo delle gare chiave dei playoff, a memoria direi che a Leonarda accada di meno.
Poi sono 3-3 con Jokic che sta tirando il 50 % da tre ( e non due tiri a partita ) tra cui alcuni in terzo tempo rallentato all'indietro da 9 metri, marcato.

Siamo tutti testimoni
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:
Oso dire che anche con Harden aggiunto ai Raptors sarebbero stati favoriti per la finale
Ipotesi affascinante - anche se Harden mi sembra un po' troppo egocentrico, e con la tendenza a rovinare gli equilibri di una squadra. Leonard, invece, arriva lì quasi per caso, e si adatta benissimo al ruolo che deve ricoprire.
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nasty ha scritto:
Non sarei troppo negativo se fossi un tifoso dei Clippers.
Possono vincere gara 7, certo. Ma non sono avvantaggiati psicologicamente. Secondo me, difficile dire cosa possa succedere, a questo punto.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nasty ha scritto:Nickognito ha scritto:sai, se uno non mette un tiro per un quarto intero, e gli avversari rimontano, non e' tanto questione di percentuali
Beh, ad Harden è capitato per tutta la carriera di ciccare il quarto periodo delle gare chiave dei playoff, a memoria direi che a Leonarda accada di meno. .
Leonard infatti e' piu' forte di Harden.
Solo che e' piu' facile crescere nell contesto Spurs e anche in una squadra organizzata come Toronto e a lui si perdona tutto perche' difende, pero' Leonard e' uno da molti considerati il migliore di tutta la lega e dal migliore di tutta la lega ti aspetti che metta qualche tiro quando la palla scotta e l'avversario e' in rimonta.
Che poi di Harden (e altri, eh, magari Antetokounmpo, boh) spesso si dice anche 'non migliora i compagni!'. Insomma, due pesi e due misure, poi si, Leonard e' piu' forte di Harden nei playoff.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
-
- Saggio
- Messaggi: 8568
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Tavcar per me condivisibile quando deplora i tiri da 8 metri e la troppo spesso evidente scomparsa del gioco di squadra.
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me
E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me

E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
Lo voglio rivedere, Fabio
- pocaluce
- PocoIlluminato-Utente dell' anno 2011
- Messaggi: 12331
- Iscritto il: mar dic 18, 2001 1:00 am
- Località: Cinecittà, Roma
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Burano ha scritto:Tavcar per me condivisibile quando deplora i tiri da 8 metri e la troppo spesso evidente scomparsa del gioco di squadra.
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me![]()
E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
a me sembra che le squadre che siano andate avanti in questi playoffs (forse con la sola eccezione dei clippers) giochino tutte un ottimo basket di squadra, con eccellenze come miami, boston e denver, gli stessi lakers, utah, okc, dallas...persino squadre meno quotate come i nets o i blazers hanno dimostrato un'ottima organizzazione d'insieme su entrambi i lati del campo. come in tutti gli sport e in tutti i continenti ci sono i buoni allenatori e i pessimi allenatori, poi ovviamente sarà sempre nella natura del basket nba una buona dose di solismo in momenti chiave ed è vero oggi come 40 anni fa: magari è cambiato il mezzo (più tiro da tre meno post basso o isolation su un quarto di campo, ma me le ricordo vivamente le finals con palla al lungo e 10 secondi di palleggi schiena a canestro), ma è pur sempre una lega di superstar e la componente "eroica" ci sarà sempre.
oltretutto, leggevo appunto che la bubble in questo aspetto di team organization abbia avuto una componente importante perché ovviamente senza viaggi, avendo più tempo per riposare ed allenarsi, c'è stato più tempo di sviluppare questi aspetti del gioco.
A lot of people say, "Yeah, I like Dennis Rodman," but they don't really mean that. I'm a big Dennis Rodman fan. I've been a Rodman fan since 1998 when he was in all his controversy, so that's never going to change.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
pocaluce ha scritto:Burano ha scritto:Tavcar per me condivisibile quando deplora i tiri da 8 metri e la troppo spesso evidente scomparsa del gioco di squadra.
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me![]()
E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
a me sembra che le squadre che siano andate avanti in questi playoffs (forse con la sola eccezione dei clippers) giochino tutte un ottimo basket di squadra, con eccellenze come miami, boston e denver, gli stessi lakers, utah, okc, dallas...persino squadre meno quotate come i nets o i blazers hanno dimostrato un'ottima organizzazione d'insieme su entrambi i lati del campo. come in tutti gli sport e in tutti i continenti ci sono i buoni allenatori e i pessimi allenatori, poi ovviamente sarà sempre nella natura del basket nba una buona dose di solismo in momenti chiave ed è vero oggi come 40 anni fa: magari è cambiato il mezzo (più tiro da tre meno post basso o isolation su un quarto di campo, ma me le ricordo vivamente le finals con palla al lungo e 10 secondi di palleggi schiena a canestro), ma è pur sempre una lega di superstar e la componente "eroica" ci sarà sempre.
oltretutto, leggevo appunto che la bubble in questo aspetto di team organization abbia avuto una componente importante perché ovviamente senza viaggi, avendo più tempo per riposare ed allenarsi, c'è stato più tempo di sviluppare questi aspetti del gioco.
quoto tutto.
Ma poi :
1. Cosa c'entra il fisico con il basket? Tutto c'entra, e' una componente fondamentale. Altrimenti metti dei grandi tecnici di 1.50 obesi.
2. Se oggi le regole e le abilita' dei giocatori consentono di tirare molto da tre, che fai, non tiri perche' non e' basket?
Per me soliti discorsi davvero assurdi. Il gioco di squadra c'e' eccome, poi se non modificano la distanza del tiro da tre e' un problema, ma sempre meglio NBA che FIBA se e' per questo.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
- dsdifr
- Massimo Carbone
- Messaggi: 31944
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: Firenze, Italia.
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Sì esatto, FIBA in ogni caso molto peggio e poi comunque se tirano il 40% da 8 metri che gli puoi dire se non "bravi"? Purtroppo quando hanno inventato il tiro da tre non pensavano che sarebbe diventato così poco difficile.
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
3 numero perfetto un cazzo!
Via il tiro da 3 punti e via i 3 punti per la vittoria nel calcio.
E tutto sara' piu' bello.

Via il tiro da 3 punti e via i 3 punti per la vittoria nel calcio.
E tutto sara' piu' bello.

GIORGIO CHINAGLIA E' IL GRIDO DI BATTAGLIA!


Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Quoto Tavcar (e Peterson) in toto, ed Alga solo per la parte del basket.
I 3 punti a vittoria nel calcio invece me li tengo; anzi, abolirei i pareggi ed andrei direttamente ai rigori in caso di parità assegnando 2 punti ai vincitori ed 1 agli sconfitti
I 3 punti a vittoria nel calcio invece me li tengo; anzi, abolirei i pareggi ed andrei direttamente ai rigori in caso di parità assegnando 2 punti ai vincitori ed 1 agli sconfitti
Porta l’amante a casa e trova la moglie a letto con due uomini. Tecnicamente è un full.
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 66205
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
D'Antoni ce lo siamo tolti dalle palle definitivamente?
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
-
- Saggio
- Messaggi: 8568
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
pocaluce ha scritto:Burano ha scritto:Tavcar per me condivisibile quando deplora i tiri da 8 metri e la troppo spesso evidente scomparsa del gioco di squadra.
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me![]()
E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
a me sembra che le squadre che siano andate avanti in questi playoffs (forse con la sola eccezione dei clippers) giochino tutte un ottimo basket di squadra, con eccellenze come miami, boston e denver, gli stessi lakers, utah, okc, dallas...persino squadre meno quotate come i nets o i blazers hanno dimostrato un'ottima organizzazione d'insieme su entrambi i lati del campo. come in tutti gli sport e in tutti i continenti ci sono i buoni allenatori e i pessimi allenatori, poi ovviamente sarà sempre nella natura del basket nba una buona dose di solismo in momenti chiave ed è vero oggi come 40 anni fa: magari è cambiato il mezzo (più tiro da tre meno post basso o isolation su un quarto di campo, ma me le ricordo vivamente le finals con palla al lungo e 10 secondi di palleggi schiena a canestro), ma è pur sempre una lega di superstar e la componente "eroica" ci sarà sempre.
oltretutto, leggevo appunto che la bubble in questo aspetto di team organization abbia avuto una componente importante perché ovviamente senza viaggi, avendo più tempo per riposare ed allenarsi, c'è stato più tempo di sviluppare questi aspetti del gioco.
sisì ma infatti Tavcar è estremo, squadre come quelle che hai citato giocano a basket. Non è tutto Houston per fortuna.
Io, in questo sto con Tavcar, contesto il termine "evoluzione del gioco", sicuramente preferibile il più neutrale "Cambiamento del gioco".
E comunque trovo difficile che allontanino la linea del tiro da 3. Poi di quanto, 1 metro? Sensatao quello che scrivesti tempo fa, 2 tiri liberi per fallo subìto tirando da 3. Magari con l'eccezione dell'ultimo minuto, sarebbe un favore troppo grande per chi difende un vantaggio di 3 punti.
Lo voglio rivedere, Fabio
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Burano ha scritto:
2 tiri liberi per fallo subìto tirando da 3.
"La più brutta regola NBA" - la definì (secondo me giustamente) Dan Peterson, quando ancora era in vigore

-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
dsdifr ha scritto:
FIBA in ogni caso molto peggio e poi comunque se tirano il 40% da 8 metri che gli puoi dire se non "bravi"? Purtroppo quando hanno inventato il tiro da tre non pensavano che sarebbe diventato così poco difficile.
Tiro da 3 che - prima - ha rovinato il basket FIBA, poi pian piano anche quello NBA malgrado la maggiore distanza. Ovvio che il gioco si evolve sulla base delle regole esistenti.
Se in NBA la linea a un certo punto è stata avvicinata, quindi di nuovo allontanata, per le medesima ragione è giunto il momento di allontanarla ancora di più. Oppure di eliminarla tout court: il basket, in fondo, è nato senza.
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:
Io propongo un 1+1+1
Cioè, tiri il secondo solo se sbagli primo, e il terzo solo se sbagli i primi due? O solo se li segni?

-
- Saggio
- Messaggi: 8568
- Iscritto il: mer gen 30, 2002 1:00 am
- Località: L'Italia che non vuole bene
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
stefano61 ha scritto:Burano ha scritto:
2 tiri liberi per fallo subìto tirando da 3.
"La più brutta regola NBA" - la definì (secondo me giustamente) Dan Peterson, quando ancora era in vigore
beh..all'epoca in cui la definì così, tiravano da 3 una volta a partita o giù di lì

Lo voglio rivedere, Fabio
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Burano ha scritto:pocaluce ha scritto:Burano ha scritto:Tavcar per me condivisibile quando deplora i tiri da 8 metri e la troppo spesso evidente scomparsa del gioco di squadra.
Nel mio piccolo, lo step back e tiro da 3 ha ampiamente rotto il cazzo anche a me![]()
E questa la sostengo da tempo anch'io:
"i fisici sono devastanti, quando saltano ti mangiano vivo, spostano un camion con mezzo braccio, ma tutto questo con il basket, di grazia, cosa c’entra?"
a me sembra che le squadre che siano andate avanti in questi playoffs (forse con la sola eccezione dei clippers) giochino tutte un ottimo basket di squadra, con eccellenze come miami, boston e denver, gli stessi lakers, utah, okc, dallas...persino squadre meno quotate come i nets o i blazers hanno dimostrato un'ottima organizzazione d'insieme su entrambi i lati del campo. come in tutti gli sport e in tutti i continenti ci sono i buoni allenatori e i pessimi allenatori, poi ovviamente sarà sempre nella natura del basket nba una buona dose di solismo in momenti chiave ed è vero oggi come 40 anni fa: magari è cambiato il mezzo (più tiro da tre meno post basso o isolation su un quarto di campo, ma me le ricordo vivamente le finals con palla al lungo e 10 secondi di palleggi schiena a canestro), ma è pur sempre una lega di superstar e la componente "eroica" ci sarà sempre.
oltretutto, leggevo appunto che la bubble in questo aspetto di team organization abbia avuto una componente importante perché ovviamente senza viaggi, avendo più tempo per riposare ed allenarsi, c'è stato più tempo di sviluppare questi aspetti del gioco.
sisì ma infatti Tavcar è estremo, squadre come quelle che hai citato giocano a basket. Non è tutto Houston per fortuna.
Io, in questo sto con Tavcar, contesto il termine "evoluzione del gioco", sicuramente preferibile il più neutrale "Cambiamento del gioco".
E comunque trovo difficile che allontanino la linea del tiro da 3. Poi di quanto, 1 metro? Sensatao quello che scrivesti tempo fa, 2 tiri liberi per fallo subìto tirando da 3. Magari con l'eccezione dell'ultimo minuto, sarebbe un favore troppo grande per chi difende un vantaggio di 3 punti.
spostare la linea indietro non ha senso. lo abbiamo visto in europa per mezza stagione o un anno al massimo la "nuova linea" ha scoraggiato i tiratori sia bravi che non poi si è tornati a tirare da fuori più di prima.
dare solo i due liberi sul tiro da 3 non senso così vedremo una serie di falcioni assurdi anche a 9 metri....
per il resto d'accordo con @pocaluce e poi diciamolo chiaro quando la palla scotta per vincere i campionati di squadre che riescono a fare esecuzione ne trovi molto poche dal csi all'nba e atutto quello che c'è in mezzo.
per me va dato più tempo agli attacchi e va cambiato un certo tipo di metro arbitrale (che definirei quantomeno bipolare) e poi trovare un modo per rendere di nuovo conveniente giocare gli spazi intermedi
tifare inter e tifare ferrari sono due cose incompatibili
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
balbysauro ha scritto:Dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna.
Dietro a ogni grande donna c'è Hakaishin che le guarda il culo.
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Hakaishin ha scritto: trovare un modo per rendere di nuovo conveniente giocare gli spazi intermedi
Semplicissimo: elimini il tiro da 3
Porta l’amante a casa e trova la moglie a letto con due uomini. Tecnicamente è un full.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
stefano61 ha scritto:Nickognito ha scritto:
Io propongo un 1+1+1
Cioè, tiri il secondo solo se sbagli primo, e il terzo solo se sbagli i primi due? O solo se li segni?
e' come l'1+1 ma per tre volte.Solo se li segni. Appena sbagli si continua a giocare.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Roda ha scritto:Hakaishin ha scritto: trovare un modo per rendere di nuovo conveniente giocare gli spazi intermedi
Semplicissimo: elimini il tiro da 3
anche togliendo il tiro da 3, il tiro piazzato rimarrebbe comunque più redditizio rispetto a un tiro in post...
se un jj redick tira il 45 in uscita dai blocchi e coi piazzati anche un grande in post più del 40 non fa
tifare inter e tifare ferrari sono due cose incompatibili
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
balbysauro ha scritto:Dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna.
Dietro a ogni grande donna c'è Hakaishin che le guarda il culo.
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Mezzo metro più dietro, ed un po' calerà l'efficacia ma mezzo metro più dietro la linea da tre DEVE comportare l'eliminazione del tiro da tre dagli angoli. Allora vedrete il campo rsatringersi virtualmente perché il PJ TUCKER del caso prenderebbe con meno continuità un tiro da 7 metri e mezzo che valga soltanto due punti.
Per me eliminare il tiro da tre dagli angoli sarebbe una notevole evoluzione del gioco. Houston ed i suoi 50 tiri da tre a partita ( dei quali magari venti senza mai muovere la palla) hanno FRANTUMATO i coglioni.
Per me eliminare il tiro da tre dagli angoli sarebbe una notevole evoluzione del gioco. Houston ed i suoi 50 tiri da tre a partita ( dei quali magari venti senza mai muovere la palla) hanno FRANTUMATO i coglioni.
Siamo tutti testimoni
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nasty ha scritto:Mezzo metro più dietro, ed un po' calerà l'efficacia ma mezzo metro più dietro la linea da tre DEVE comportare l'eliminazione del tiro da tre dagli angoli. Allora vedrete il campo rsatringersi virtualmente perché il PJ TUCKER del caso prenderebbe con meno continuità un tiro da 7 metri e mezzo che valga soltanto due punti.
Per me eliminare il tiro da tre dagli angoli sarebbe una notevole evoluzione del gioco. Houston ed i suoi 50 tiri da tre a partita ( dei quali magari venti senza mai muovere la palla) hanno FRANTUMATO i coglioni.
la bomba dall'angolo in nba è a 6.73... come in europa. l'idea di togliere la bomba dall'angolo potrebbe non essere malvagia
tifare inter e tifare ferrari sono due cose incompatibili
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
balbysauro ha scritto:Dietro a ogni grande uomo c'è una grande donna.
Dietro a ogni grande donna c'è Hakaishin che le guarda il culo.
Cmq avete creato dei mostri osceni e inguardabili.
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Appunto. Per segnare da tre dovrai tirare sempre quasi da 8 metri, 7.5 metri vale due punti. No tiro da tre dagli angoli restringe moltissimo il campo perché concedere un tiro da due con percentuale non altissima ( futuro tiro dall'angolo) non sarà così una scelta sbagliata.
Siamo tutti testimoni
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Merda, ma mi si chiudono gli occhi, c' era proprio bisogno di andare all' overtime ?



Solo l'amare, solo il conoscere conta, non l'aver amato, non l'aver conosciuto.
Dà angoscia il vivere di un consumato amore. L'anima non cresce piu'. (P.P.P.)
Dà angoscia il vivere di un consumato amore. L'anima non cresce piu'. (P.P.P.)
- Super-Fabio
- Massimo Carbone
- Messaggi: 17459
- Iscritto il: gio ago 11, 2005 10:28 pm
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Canestro di Butler e poi Adebayo con la stoppata allucinante su Tatum 
Si prospetta una gran serie.
Che peccato per la mancanza di pubblico, perchè questi PO non stanno affatto deludendo. Vedere il video della stoppata di Adebayo dall'interno dell'arena fa abbastanza strano, giocata clamorosa per vincere una partita di finale di conference e c'è quasi un silenzio assordante.

Si prospetta una gran serie.
Che peccato per la mancanza di pubblico, perchè questi PO non stanno affatto deludendo. Vedere il video della stoppata di Adebayo dall'interno dell'arena fa abbastanza strano, giocata clamorosa per vincere una partita di finale di conference e c'è quasi un silenzio assordante.
- Tican
- Massimo Carbone
- Messaggi: 18511
- Iscritto il: lun gen 28, 2002 1:00 am
- Località: Milano-Padania
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Devo mollare Denver, peccato iniziare adesso a lavorare...
Jokic mi lascia senza parole
Jokic mi lascia senza parole
<Parliamo di sport e non di simpatia. Forse potremo essere più obiettivi.> Ciao M.
<E non te va bene quando si gioca tutto in una schedona, e non ti va bene se ci sono i doppi turni... non invidio tua moglie
> Ciao V.
<E non te va bene quando si gioca tutto in una schedona, e non ti va bene se ci sono i doppi turni... non invidio tua moglie


- Super-Fabio
- Massimo Carbone
- Messaggi: 17459
- Iscritto il: gio ago 11, 2005 10:28 pm
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Squadra del destino questi Nuggets, eh.
Brutte sensazioni.
Chiappe strette.
Però nel frattempo si godicchia. L'arroganza e i comportamenti da pagliacci nel corso degli ultimi 12 mesi senza aver dimostrato nulla quasi neanche gli Heat del 2011 ce li avevano avuti. Su twitter c'è il delirio, mai vista una squadra che non ha mai vinto nulla essere così odiata
a partire da Lillard e McCollum che pigliano per il culo Beverley e George 
A fine primo tempo +2
Poi...

Brutte sensazioni.
Chiappe strette.
Però nel frattempo si godicchia. L'arroganza e i comportamenti da pagliacci nel corso degli ultimi 12 mesi senza aver dimostrato nulla quasi neanche gli Heat del 2011 ce li avevano avuti. Su twitter c'è il delirio, mai vista una squadra che non ha mai vinto nulla essere così odiata


A fine primo tempo +2
Poi...
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Che peccato per i Clippers. 
Leonard sciolto, prima volta che gli capita.
Come si accoppia Denver con Lebron e company?

Leonard sciolto, prima volta che gli capita.
Come si accoppia Denver con Lebron e company?
Ultima modifica di Nasty il mer set 16, 2020 7:22 am, modificato 1 volta in totale.
Siamo tutti testimoni
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 134974
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Povero Leonard, grande gara 7 la sua 

He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Adesso bisognerebbe tifare Denver giustamente, purtroppo il male vince sempre



djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
- Nasty
- Più decisivo di Borriello
- Messaggi: 48297
- Iscritto il: lun nov 25, 2002 1:00 am
- Località: Foligno, centro del mondo
- Contatta:
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:Povero Leonard, grande gara 7 la sua
Stavolta l'hai vista?
Siamo tutti testimoni
Re: NBA 2019-2020: Are We Going to Disney World?
Nickognito ha scritto:Povero Leonard, grande gara 7 la sua
Mah vero ha ciccato Gara7 e croce addosso.
La stessa croce con cui ha portato il resto della squadra fino a questa gara7.
La stessa croce con la quale ha portato Golden State al titolo.
Fino a Gara4 di questo secondo turno per me tout court era stato l’Mvp dei Playoffs.
Ma diciamo invece che il giocatore preso scambiando Shai Gallo e scelte a go go ha fatto cacare per TUTTI i Playoffs a parte qualche sporadica partita.
Denver che recupera due serie in fila da 1-3.
Mai successo?
Super super Murray in Gara7 e tripla doppia con 22 rimbalzi del miglior Giocatore della Serie, Jokic.
Pensavo che i Clippers avrebbero trovato un modo per vincerla.
Sprecato per la terza volta un vantaggio in doppia cifra.
Dovrebbero cacciare Rivers oggi stesso.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti