Messaggioda uglygeek » dom mar 18, 2018 5:50 pm
Io non capisco, come mai Barbara Balzerani non e' in prigione? Non da oggi, dal 2006? Fu arrestata nel 1985, quindi fece solo 21 anni di prigione. Cosa bisogna fare in Italia per avere l'ergastolo e farlo davvero?
Dicono gli stessi brigatisti che hanno dichiarato una guerra allo stato. L'hanno persa, perche' sono ancora in giro?
Mario Moretti, sei ergastoli, che uccise personalmete Moro arrestato nel 1981, mai pentito, venne messo in semiliberta' dopo 16 anni nel 1997.
E' possibile che in questo paese di merda un Fabrizio Corona abbia quasi piu' guai con la giustizia di Mario Moretti?
___
Celle (e urne) vuote
di Marco Travaglio | 18 marzo 2018
A chi volesse capire perché Pd e FI hanno perso le elezioni, oltreché per le politiche antisociali che hanno impoverito i poveri e arricchito i ricchi, penalizzato gli onesti e premiato evasori e tangentari, suggeriamo due letture. La prima è una telefonata intercettata dalla Procura di Bergamo fra due albanesi che concordano rapine nelle stazioni di servizio: “Vieni in Italia a rubare, tanto qui non ti succede niente: se proprio ti va male, ti fai una notte in carcere e poi esci”. Il procuratore Walter Mapelli conferma: “All’estero sono ben informati sul nostro quadro normativo e vengono a delinquere in Italia. Se un ladro è sorpreso a rubare in un appartamento e non riesce a fare il colpo, l’arresto in flagranza per il tentato furto è obbligatorio, ma la custodia in carcere non è prevista. Dunque viene arrestato e subito scarcerato. E, se anche viene condannato in via definitiva, avrà la pena ridotta fino ai due terzi, cioè sotto i 4 anni, e non la sconterà in carcere”. Per scoprire il perché, ecco la seconda lettura: il decreto attuativo della “riforma penitenziaria” Orlando, appena varato dal fu governo Gentiloni, degno coronamento di 40 anni di decarcerazione, che si spera verrà stoppato dal nuovo Parlamento e riscritto dal nuovo governo. Oltre ad alcune buone norme sulla salute e l’affettività, a nuovi spazi per gay e madri detenute, la sostanza è micidiale: sarà ancor più difficile mettere o tenere dentro i delinquenti (cioè i condannati definitivi). Un gentile omaggio pure per mafiosi e terroristi.
___
Terroristi a parte, non so perche' in Italia non si voglia mandare piu' nessuno in prigione, e anzi ci sono movimenti di opinione, religiosi e dei radicali, per svuotare le carceri con amnistie e indulti. Si e' smesso di costruire nuove carceri, ma la capienza disponibile e' ben al di sotto della necessita' in un paese di delinquenti come il nostro. Forse e' la nostra etica cattolica molto piu' morbida verso il peccatore della morale protestante, non saprei.
La certezza della pena non e' un deterrente in molti casi, non e' lo contro i terroristi, contro gli psicopatici, contro i serial killer, e probabilmente nemmeno piu' di tanto contro il crimine organizzato. Ma lo e' di certo contro la criminalita' comune di chi commette reati come attivita' lavorativa e deve pesare vantaggi e rischi delle sue azioni.
Ultima modifica di
uglygeek il lun mar 19, 2018 4:40 am, modificato 1 volta in totale.
Pochi sanno che il Tacet è in partitura.