Marco Rodella ha scritto:
Allora torno alla mia domanda: perchè spendere un bel po' di soldi per comprare Pascolo, Fontecchio, Abass, Della Valle, Burns, ecc. se sai già che fanno cagare ? Metti a referto 3 delle giovanili, non ti costano un cazzo e magari rompono anche meno le palle.
Perchè il regolamento ridicolo della FIP ti obbliga, in campionato, ad avere a referto sempre 6 stranieri + 6 italiani, e per una squadra che partecipa all'Eurolega, con un numero di partite stagionali assurdo sommando Eurolega più campionato (hanno aumentato le squadre di Eurolega da 16 a 18, quindi 34 giornate di regular season, anche in campionato hanno aumentato a 18 poi scese a 17 dopo la sparizione di Avellino) significa in pratica allestire rose di 15 giocatori (9 stranieri + 6 italiani) per avere 3 quintetti, come segue:
- quintetto base di Eurolega
- quintetto riserve Eurolega
- quintetto per regular season serie A
Se non hai, tra gli italiani, Gallinari, Belinelli, Datome, Melli e Hackett, gli altri italiani, attualmente, li schieri nel quintetto del campionato (perchè sei obbligato...) e 3 a turno li porti tra i 12 di Eurolega in aggiunta ai 9 stranieri.
In Eurolega, quindi, vai con i 9 stranieri al completo, più 3 italiani con ruolo di 10°, 11° e 12° che quindi vedono il campo con il binocolo.
In campionato vai con 6 stranieri (che ruoti tra i 9 disponibili, o anche meno perchè magari non tutti i 9 stranieri li tesseri inizialmente anche per il campionato, ma li utilizzi solo per l'Europa, perchè in campionato hai un numero massimo di tesseramenti annui disponibili e quindi magari ti lasci dei posti liberi per il prosieguo della stagione) + i 6 italiani che sei obbligato a mettere a referto.
In Italia in regular season dai molto più spazio agli italiani (perchè gli stranieri ti servono comunque più riposati possibile per l'Eurolega). Nei playoff, dove scendi in campo per vincere, gli stranieri, che semplicemente sono più forti dei giocatori italiani, avranno comunque più spazio degli italiani.
Se non ci fosse la regola del 6+6, ma il tesseramento fosse libero, Milano avrebbe 12 o 13 stranieri, + magari giusto un paio di italiani (magari Cinciarini) a sventolare l'asciugamano in panchina. Ma non perchè è cattiva o perchè non vuole valorizzare gli italiani, semplicemente perchè il livello degli italiani (che non siano quei 5 elencati sopra) è inadeguato per l'Eurolega.