Nickognito ha scritto:[ (tra l'altro mai nessuno che dica che si devono risarcire le discoteche, sempre i ristoranti, boh).
Credo sia ovvio, anche se in quel caso hanno evaso talmente tanto che il fatturato su cui risarcire è ben poco

Nickognito ha scritto:[ (tra l'altro mai nessuno che dica che si devono risarcire le discoteche, sempre i ristoranti, boh).
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
stefano61 ha scritto:Perchè i ristoranti non sono certo l' unica - e probabilmente nemmeno la principale - causa di contagio. Se si decide di danneggiarli imponendo il coprifuoco alle 21, perchè si pensa sia il male minore, allora chi viene danneggiato avrà diritto a un risarcimento.
Poi, che ci siano tante altre considerazioni da fare è ovvio. Ma un provvedimento mirato di questo genere che colpisce un ben preciso settore produttivo, imponendo pesanti restrizioni, richiede misure specifiche di compensazione.
Certo, anche gli altri settori che subiscono restrizioni, dovrebbero riceverle.
Ombra84 ha scritto:Comunque lo stesso cibo mangiato al ristorante è chiaramente più buono di quello mangiato a casa.
Alga ha scritto:Nickognito ha scritto:farsi portare la spesa a casa fa bene
non e' detto
Ombra84 ha scritto:Comunque lo stesso cibo mangiato al ristorante è chiaramente più buono di quello mangiato a casa.
Nickognito ha scritto:Poi certo sono nell'inferno della cucina, qui, tu in paradiso.
paoolino ha scritto:Ombra84 ha scritto:Comunque lo stesso cibo mangiato al ristorante è chiaramente più buono di quello mangiato a casa.
Mica sempre vero, anzi.
Tra i racconti di amici vigili che facevano le ispezioni coi nas, e aver visto le puntate di cucine da incubo...
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Ombra84 ha scritto:Aspetta, io che vado a mangiare sempre allo stesso ristorante, se lo stesso cibo me lo faccio portare a casa dallo stesso ristorante non è buono uguale.
Nickognito ha scritto:Ombra84 ha scritto:Aspetta, io che vado a mangiare sempre allo stesso ristorante, se lo stesso cibo me lo faccio portare a casa dallo stesso ristorante non è buono uguale.
Boh. Certo, qualcosa a non mangiarlo subito si sciupa. Per dire, il pollo arrosto preso a cinque minuti da casa e riscaldato 5 minuti al forno a casa e' ottimo. A proposito, consiglio pollo con funghi e castagne, ottimo.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Ombra84 ha scritto:Sabato ho mangiato una T Bone servita su piatto in pietra lavica.
Prova a fartela portare a casa, poi mi dici
Nickognito ha scritto:
Se li vogliono chiudere, penseranno che sono piu' importanti di altri per il contagio no?
stefano61 ha scritto:Nickognito ha scritto:
Se li vogliono chiudere, penseranno che sono piu' importanti di altri per il contagio no?
No, è proprio questo il punto. I ristoranti hanno le loro misure restrittive, ora anche i 6 posti per tavolo come massimo. Ma per lasciare la gente libera di muoversi di giorno, si punterebbe a limitare le attività notturne, non perchè più a rischio, ma semplicemente perchè "non necessarie".
Ora, la filiera della ristorazione ha già i suoi problemi per l' andamento del mercato e le le restrizioni specifiche. Ma il coprifuoco serale danneggia ovviamente le attività economiche serali, indipendentemente dal fatto se causino o no più contagi.
Tu hai tirato in ballo un sacco di questioni - e non posso certo discuterle tutte. Qui, però, mi pare chiaro che la frase di Pregliasco - che ho commentato - chiami in causa aggiuntivi problemi di equità.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
tennisfan82 ha scritto:Ho una cena giovedì e un pranzo sabato.
Spero di sopravvivere
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto:
Credo in tanti lo abbiano fatto e lo facciamo , nonostante Nickognito.
F.F.
Johnny Rex ha scritto:Pranzi al Ristorante da Maggio diversi giorni , tennisfan, solo nei miei due- tre locali che so anche essere perfettamente a norma e generalmente in momenti meno affollati (evito la Domenica, per dire).
Cene pochissime, (a due di queste era presente anche Hakaishin, e mai più di 4 persone distanziate).
F.F.
Monheim ha scritto:Johnny Rex ha scritto:Pranzi al Ristorante da Maggio diversi giorni , tennisfan, solo nei miei due- tre locali che so anche essere perfettamente a norma e generalmente in momenti meno affollati (evito la Domenica, per dire).
Cene pochissime, (a due di queste era presente anche Hakaishin, e mai più di 4 persone distanziate).
F.F.
Spiedone e passa la paura.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto: Mio padre (Follia) voleva andare a uno del Sindacato per 15 persone, quasi tutti Matusa per altro.
Progetto ora saltato per legge ma che gli avrei fatto saltare in ogni caso.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Nickognito ha scritto:Johnny Rex ha scritto:
Credo in tanti lo abbiano fatto e lo facciamo , nonostante Nickognito.
F.F.
io sono stato spesso al ristorante, in questi mesi, solo all'aperto pero'. Al chiuso qui praticamente non c'e' mai stato alcun tipo di precauzione. Quando son tornato in Italia ho fatto ristorante tutti i giorni. Adesso ordino al ristorante e porto a casa.
Non ce l'ho co i ristoranti, preferisco pagarli di tasca mia ma in sicurezza che farli pagare alla comunita' gia' disastrata.
Ovviamente, spero che nelle citta' meravigliose ove il cui centro sia infestato solo da ristoranti per turisti, che molti falliscano e la citta' torni vivibile per tutti gli altri abitanti.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Gios ha scritto:
Quelli del GIMBE sono quelle teste di merda che dicevano la provincia di Belluno un lazzareto.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
Johnny Rex ha scritto:Le volte che ho pranzato /cenato a Firenze o Siena (in quest'ultima ottimo PAPEI) mai riscontrato musonismo o maleducazione.
Mi sarà andata bene![]()
![]()
F.F.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Johnny Rex ha scritto:Gios ha scritto:
Quelli del GIMBE sono quelle teste di merda che dicevano la provincia di Belluno un lazzareto.
E Feltre un Camposanto![]()
F.F.
chiaky ha scritto:Numeri abbastanza stazionari, oggi.
Paolo79 ha scritto:chiaky ha scritto:Numeri abbastanza stazionari, oggi.
per la prima volta scende l'indicatore più importante, il tasso positivi/tamponi va dal 9,4 al 7,5
babaoriley ha scritto:Dall'inizio della pandemia non ho più mangiato al chiuso, solo all'aperto.
In generale frequento poco i ristoranti quindi questa storia del coprifuoco mi cambia poco (anche perché la mia vita sociale ultimamente è in picchiata ma per ragioni che esulano anche dalla pandemia) però non capisco molto il senso di chiudere alle 23 quando mi pare ci fosse già l'obbligo di chiudere entro le 24.
Il problema che ho potuto riscontrare almeno qua, per tutta l'estate, sono stati gli assembramenti nei soliti luoghi (Navigli in primis, Darsena, Arco della pace e Sempione, Colonne di san lorenzo ecc) soprattutto di persone che compravano da bere da asporto.
Non capisco come il coprifuoco possa mitigare la cosa (basta un giro nei supermercati a fare rifornimento, andare a casa di amici e siamo al punto di prima).
Resta il nodo dei trasporti (io li ho presi ma mai nell'ora di punta e preferisco muovermi in bici).
laplaz ha scritto:Ma infatti secondo me cambia nulla questo coprifuoco. Rende solo più complicato spostarsi per chi torna tardi dal lavoro (non si capisce se sia consentito o no spostarsi dopo le 23)
laplaz ha scritto:A Milano è di giorno il bordello durante la settimana, mica dopo le 23. Nel WE ok, altro discorso.
laplaz ha scritto:babaoriley ha scritto:Dall'inizio della pandemia non ho più mangiato al chiuso, solo all'aperto.
In generale frequento poco i ristoranti quindi questa storia del coprifuoco mi cambia poco (anche perché la mia vita sociale ultimamente è in picchiata ma per ragioni che esulano anche dalla pandemia) però non capisco molto il senso di chiudere alle 23 quando mi pare ci fosse già l'obbligo di chiudere entro le 24.
Il problema che ho potuto riscontrare almeno qua, per tutta l'estate, sono stati gli assembramenti nei soliti luoghi (Navigli in primis, Darsena, Arco della pace e Sempione, Colonne di san lorenzo ecc) soprattutto di persone che compravano da bere da asporto.
Non capisco come il coprifuoco possa mitigare la cosa (basta un giro nei supermercati a fare rifornimento, andare a casa di amici e siamo al punto di prima).
Resta il nodo dei trasporti (io li ho presi ma mai nell'ora di punta e preferisco muovermi in bici).
Ma infatti secondo me cambia nulla questo coprifuoco. Rende solo più complicato spostarsi per chi torna tardi dal lavoro (non si capisce se sia consentito o no spostarsi dopo le 23)
A Milano è di giorno il bordello durante la settimana, mica dopo le 23. Nel WE ok, altro discorso.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
babaoriley ha scritto:Dall'inizio della pandemia non ho più mangiato al chiuso, solo all'aperto.
In generale frequento poco i ristoranti quindi questa storia del coprifuoco mi cambia poco (anche perché la mia vita sociale ultimamente è in picchiata ma per ragioni che esulano anche dalla pandemia) però non capisco molto il senso di chiudere alle 23 quando mi pare ci fosse già l'obbligo di chiudere entro le 24.
Il problema che ho potuto riscontrare almeno qua, per tutta l'estate, sono stati gli assembramenti nei soliti luoghi (Navigli in primis, Darsena, Arco della pace e Sempione, Colonne di san lorenzo ecc) soprattutto di persone che compravano da bere da asporto.
Non capisco come il coprifuoco possa mitigare la cosa (basta un giro nei supermercati a fare rifornimento, andare a casa di amici e siamo al punto di prima).
Resta il nodo dei trasporti (io li ho presi ma mai nell'ora di punta e preferisco muovermi in bici).
maxredo ha scritto:Nick ma perdere il lavoro è diverso da avere un'attività che fallisce!
Se io sono un cameriere e perdo il lavoro come dici tu posso trovarmi un nuovo lavoro... Ma se sono il proprietario del ristorante magari ho fatto un investimento, la perdita può essere notevole.
Visitano il forum: alessandro e 15 ospiti