Coronavirus la sindrome mondiale
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ci saranno i morti per strada e voi qua a fare le filastrocche.
Complimenti.
Complimenti.
Ultima modifica di Gios il ven ott 23, 2020 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
stefano61 ha scritto:chiaky ha scritto:
Fai due settimane, una specie di reset e poi ricominci. Solo che appena ricominci si ritorna a 20.000 in 3 settimane.
Mah, i paesi che hanno fatto il reset al momento giusto, hanno avuto ottimi risultati - vedi Nuova Zelanda, Israele e alcuni stati dell' Australia. Si era detto anche qui che gli "stop and go" andavano messi in conto.
Difficile dire esattamente cosa si debba fare, qui adesso - forse siamo già troppo avanti.
Io non avrei riaperto le scuole, ma che ora si dica "non possiamo chiuderle dato che le abbiamo appena aperte" mi pare proprio assurdo.
Diverse persone che conosco, che erano in smart working fino a metà settembre, sono state obbligate - dapprima parzialmente e poi a pieno orario - a tornare in ufficio.
Bisogna almeno ripercorre la strada a ritroso verso la situazione imposta a marzo anche di giorno, non solo di notte.
La NZ e Israele sono anche posti con una socialità minore rispetto alla nostra...bo.
Comunque non credo sia fattibile per più di due settimane, a meno di ritrovarsi i politici sgozzati per le strade dalla gente infuriata, ecco.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
beh, vediamo adesso che succede in Campania. La rivoluzione via facebook è cominciata. Rimarrà ferma solo lì?
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Il Fatto Quotidiano:
Un nuovo lockdown può provocare “rivolte armate” e un “aumento di suicidi”. Lo dice Ranieri Guerra dell’Oms, che fa parte del Comitato tecnico scientifico.
I coprifuoco notturni sono “un palliativo per non chiudere tutto. Servono anche per limitare l’utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani”. Ma il lockdown generalizzato “dobbiamo evitarlo perché provocherebbe rivolte armate. Le persone sono state sfinite dai tre mesi di lockdown”. Ne è convinto Ranieri Guerra, rappresentante dell’Oms nel Cts, intervistato dal Fatto Quotidiano.
“Purtroppo poi in estate hanno abbassato troppo la guardia incoraggiate anche da colleghi che non capisco bene che lavoro facciano. Adesso bisogna, però, fare anche una valutazione sullo stato di salute mentale di tutti e dei nostri figli. Come Oms abbiamo registrato un aumento di suicidi tra i giovani, per fortuna non in Italia, l’aumento del consumo di bevande alcoliche tra le mura domestiche”.
Conte “ha ragione quando dice che non è l’Italia di marzo quella di oggi. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale”. I temi centrali contro la pandemia, secondo l’esperto, sono “il trasporto pubblico”, poi “i medici di base” che “andrebbero inseriti maggiormente nel sistema di risposta”, mentre il terzo è “investire nelle scuole, oltre che in sicurezza anche su nuovi programmi per i giovani adulti, in modo da evitare di avere in futuro altri terrapiattisti”.
Vaccino, tempi non stimabili
Sul vaccino “le tempistiche sono allo stato ancora solo stimabili, non certe. Per fine 2020, se tutto fila liscio, avremo la conclusione di uno o più processi regolatori delle agenzie europea e americana del farmaco. Ma non significa che avremo le dosi disponibili. Nel primo trimestre del 2021 la sfida colossale sarà di natura industriale e logistica per la produzione e la distribuzione del vaccino”. (Fonte Il Fatto Quotidiano)
Un nuovo lockdown può provocare “rivolte armate” e un “aumento di suicidi”. Lo dice Ranieri Guerra dell’Oms, che fa parte del Comitato tecnico scientifico.
I coprifuoco notturni sono “un palliativo per non chiudere tutto. Servono anche per limitare l’utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani”. Ma il lockdown generalizzato “dobbiamo evitarlo perché provocherebbe rivolte armate. Le persone sono state sfinite dai tre mesi di lockdown”. Ne è convinto Ranieri Guerra, rappresentante dell’Oms nel Cts, intervistato dal Fatto Quotidiano.
“Purtroppo poi in estate hanno abbassato troppo la guardia incoraggiate anche da colleghi che non capisco bene che lavoro facciano. Adesso bisogna, però, fare anche una valutazione sullo stato di salute mentale di tutti e dei nostri figli. Come Oms abbiamo registrato un aumento di suicidi tra i giovani, per fortuna non in Italia, l’aumento del consumo di bevande alcoliche tra le mura domestiche”.
Conte “ha ragione quando dice che non è l’Italia di marzo quella di oggi. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale”. I temi centrali contro la pandemia, secondo l’esperto, sono “il trasporto pubblico”, poi “i medici di base” che “andrebbero inseriti maggiormente nel sistema di risposta”, mentre il terzo è “investire nelle scuole, oltre che in sicurezza anche su nuovi programmi per i giovani adulti, in modo da evitare di avere in futuro altri terrapiattisti”.
Vaccino, tempi non stimabili
Sul vaccino “le tempistiche sono allo stato ancora solo stimabili, non certe. Per fine 2020, se tutto fila liscio, avremo la conclusione di uno o più processi regolatori delle agenzie europea e americana del farmaco. Ma non significa che avremo le dosi disponibili. Nel primo trimestre del 2021 la sfida colossale sarà di natura industriale e logistica per la produzione e la distribuzione del vaccino”. (Fonte Il Fatto Quotidiano)
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ombra84 ha scritto:beh, vediamo adesso che succede in Campania. La rivoluzione via facebook è cominciata. Rimarrà ferma solo lì?
Pare che De Luca si sia presentato davanti agli schermi con una radiografia ai polmoni in mano.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:
Conte “ha ragione quando dice che non è l’Italia di marzo quella di oggi. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale”.
A Milano Rt è 2,35, come in marzo a Lodi:
https://www.corriere.it/economia/lavoro ... 3703.shtml
Cosa si aspetta, allora, a farla "zona rossa"?
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
stefano61 ha scritto:chiaky ha scritto:
Conte “ha ragione quando dice che non è l’Italia di marzo quella di oggi. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale”.
A Milano Rt è 2,35, come in marzo a Lodi:
https://www.corriere.it/economia/lavoro ... 3703.shtml
Cosa si aspetta, allora, a farla "zona rossa"?
Più che l'Rt (e quindi la capacità di contagio) credo contino le TI e i morti
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Ombra84 ha scritto:beh, vediamo adesso che succede in Campania. La rivoluzione via facebook è cominciata. Rimarrà ferma solo lì?
Pare che De Luca si sia presentato davanti agli schermi con una radiografia ai polmoni in mano.
Si, io l ho vista quasi tutta, anche perchè c erano i commenti da seguire

djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:
Più che l'Rt (e quindi la capacità di contagio) credo contino le TI e i morti
Aspettiamo quelli, allora

- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65454
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Oltre 5000 nuovi casi e 170 terapie intensive in Lombardia.
Ci sono 4-5 regioni che devono chiudere il prima possibile.
Ci sono 4-5 regioni che devono chiudere il prima possibile.
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
tennisfan82 ha scritto:Oltre 5000 nuovi casi e 170 terapie intensive in Lombardia.
Ci sono 4-5 regioni che devono chiudere il prima possibile.
Chiudi le scuole e metti dei paletti grossi alla movida.
Si dimezzano i contagi.
Senza bisogno di chiudere.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Il Fatto Quotidiano:
Un nuovo lockdown può provocare “rivolte armate” e un “aumento di suicidi”. Lo dice Ranieri Guerra dell’Oms, che fa parte del Comitato tecnico scientifico.
I coprifuoco notturni sono “un palliativo per non chiudere tutto. Servono anche per limitare l’utilizzo di alcol e altre sostanze che rilassano i freni inibitori esponendo a rischi i giovani”. Ma il lockdown generalizzato “dobbiamo evitarlo perché provocherebbe rivolte armate. Le persone sono state sfinite dai tre mesi di lockdown”. Ne è convinto Ranieri Guerra, rappresentante dell’Oms nel Cts, intervistato dal Fatto Quotidiano.
“Purtroppo poi in estate hanno abbassato troppo la guardia incoraggiate anche da colleghi che non capisco bene che lavoro facciano. Adesso bisogna, però, fare anche una valutazione sullo stato di salute mentale di tutti e dei nostri figli. Come Oms abbiamo registrato un aumento di suicidi tra i giovani, per fortuna non in Italia, l’aumento del consumo di bevande alcoliche tra le mura domestiche”.
Conte “ha ragione quando dice che non è l’Italia di marzo quella di oggi. La capacità di decidere per aree e territori sarà sempre più fondamentale”. I temi centrali contro la pandemia, secondo l’esperto, sono “il trasporto pubblico”, poi “i medici di base” che “andrebbero inseriti maggiormente nel sistema di risposta”, mentre il terzo è “investire nelle scuole, oltre che in sicurezza anche su nuovi programmi per i giovani adulti, in modo da evitare di avere in futuro altri terrapiattisti”.
Vaccino, tempi non stimabili
Sul vaccino “le tempistiche sono allo stato ancora solo stimabili, non certe. Per fine 2020, se tutto fila liscio, avremo la conclusione di uno o più processi regolatori delle agenzie europea e americana del farmaco. Ma non significa che avremo le dosi disponibili. Nel primo trimestre del 2021 la sfida colossale sarà di natura industriale e logistica per la produzione e la distribuzione del vaccino”. (Fonte Il Fatto Quotidiano)
Vabbè Ranieri Guerra parla anche della ceramistica dorica, della falconeria, della funzione zeta di Riemann, sai tutto te. Per entrare in OMS ti fanno un quiz di cultura generale duro fisso.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Gios ha scritto:[
Vabbè Ranieri Guerra parla anche della ceramistica dorica, della falconeria, della funzione zeta di Riemann, sai tutto te. Per entrare in OMS ti fanno un quiz di cultura generale duro fisso.


djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Adesso gli mando una mail dicendo che personalmente ho riscontrato un aumento di consumo di alcol tra le mie mura domestiche.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Gios ha scritto:Adesso gli mando una mail dicendo che personalmente ho riscontrato un aumento di alcol tra le mie mura domestiche.



djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:tennisfan82 ha scritto:Oltre 5000 nuovi casi e 170 terapie intensive in Lombardia.
Ci sono 4-5 regioni che devono chiudere il prima possibile.
Chiudi le scuole e metti dei paletti grossi alla movida.
Si dimezzano i contagi.
Senza bisogno di chiudere.
Concordo, insieme all'evitare la folla sui mezzi pubblici
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65454
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Positivo il ministro Boccia.
Oggi si rischia di arrivare a 20000
Oggi si rischia di arrivare a 20000
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Vedo una pericolosa propensione a chiudere le scuole.
Le scuole sono l'ultima cosa da chiudere, anche dopo le farmacie e gli acquedotti. Si può soffrire la sete, ma non la sete della cultura, nel momento più fertile della formazione della personalità dei nostri piccoli primati.
Le scuole sono l'ultima cosa da chiudere, anche dopo le farmacie e gli acquedotti. Si può soffrire la sete, ma non la sete della cultura, nel momento più fertile della formazione della personalità dei nostri piccoli primati.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
maxredo ha scritto:chiaky ha scritto:tennisfan82 ha scritto:Oltre 5000 nuovi casi e 170 terapie intensive in Lombardia.
Ci sono 4-5 regioni che devono chiudere il prima possibile.
Chiudi le scuole e metti dei paletti grossi alla movida.
Si dimezzano i contagi.
Senza bisogno di chiudere.
Concordo, insieme all'evitare la folla sui mezzi pubblici
L'errore capitale del Governo, secondo la mia opinione, è questa cosa del "scuole aperte a tutti i costi, piuttosto butto tutti sul lastrico ma la scuola sta aperta".
E trovo patetici questi discorsi delle scuole sicure e via discorrendo, quando sappiamo tutti che più che la scuola come edificio, il problema si trova immediatamente all'uscita.
I ragazzi non hanno la patente, quindi si ammassano tutti sui mezzi.
Se togli le scuole, quindi, togli anche una buona parte del problema dei mezzi pubblici. Hai preso due piccioni con una fava.
Sappiamo tutti l'importanza dell'istruzione scolastica in presenza, ma in un momento simile non mi pare sia nemmeno pensabile tenere aperte le scuole.
Le vogliono aprire? Si beccano i 50.000 contagiati al giorni delle prossime settimane.
Contenti loro..
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ma, a parte i contagi che genera (direttamente e indirettamente), la scuola è probabilmente all' origine del fatto che sia saltato il contact tracing. Nell' articolo già postato ieri da Super-Fabio si legge:
Secondo Demicheli, direttore sanitario di ATS Milano, il sistema del contact tracing ha retto fino alla riapertura delle scuole (a metà settembre in Lombardia, come nella maggior parte delle regioni): «Il tempo medio di una telefonata a un caso scolastico [uno studente risultato positivo] è all’incirca di tre ore. Gli studenti hanno una vita sociale molto intensa – sia a scuola che fuori – e tracciare tutti i contatti è molto complicato, e molto lungo».
https://www.ilpost.it/2020/10/22/contac ... ronavirus/
Questo dovrebbe far riflettere su quanto ci è costata questa benedetta riapertura.
Secondo Demicheli, direttore sanitario di ATS Milano, il sistema del contact tracing ha retto fino alla riapertura delle scuole (a metà settembre in Lombardia, come nella maggior parte delle regioni): «Il tempo medio di una telefonata a un caso scolastico [uno studente risultato positivo] è all’incirca di tre ore. Gli studenti hanno una vita sociale molto intensa – sia a scuola che fuori – e tracciare tutti i contatti è molto complicato, e molto lungo».
https://www.ilpost.it/2020/10/22/contac ... ronavirus/
Questo dovrebbe far riflettere su quanto ci è costata questa benedetta riapertura.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
stefano61 ha scritto:Ma, a parte i contagi che genera (direttamente e indirettamente), la scuola è probabilmente all' origine del fatto che sia saltato il contact tracing. Nell' articolo già postato ieri da Super-Fabio si legge:
Secondo Demicheli, direttore sanitario di ATS Milano, il sistema del contact tracing ha retto fino alla riapertura delle scuole (a metà settembre in Lombardia, come nella maggior parte delle regioni): «Il tempo medio di una telefonata a un caso scolastico [uno studente risultato positivo] è all’incirca di tre ore. Gli studenti hanno una vita sociale molto intensa – sia a scuola che fuori – e tracciare tutti i contatti è molto complicato, e molto lungo».
https://www.ilpost.it/2020/10/22/contac ... ronavirus/
Questo dovrebbe far riflettere su quanto ci è costata questa benedetta riapertura.
Esatto e quello che davvero fa incazzare è questa fissazione sul tenere aperto il maggior focolaio del virus.
Non vogliono chiudere assolutamente le scuole.
Non vogliono assolutamente fare un secondo lock down generalizzato (anche perchè sanno benissimo che rischiano la pelle).
E però vogliono far scendere i contagi.
Qua ci vuole Tony Binarelli con la bacchetta magica.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Qua ci vuole Tony Binarelli con la bacchetta magica.
Meglio il Mago Forest.
Aruta meglio di Batistuta
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65454
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:maxredo ha scritto:chiaky ha scritto:Chiudi le scuole e metti dei paletti grossi alla movida.
Si dimezzano i contagi.
Senza bisogno di chiudere.
Concordo, insieme all'evitare la folla sui mezzi pubblici
L'errore capitale del Governo, secondo la mia opinione, è questa cosa del "scuole aperte a tutti i costi, piuttosto butto tutti sul lastrico ma la scuola sta aperta".
E trovo patetici questi discorsi delle scuole sicure e via discorrendo, quando sappiamo tutti che più che la scuola come edificio, il problema si trova immediatamente all'uscita.
I ragazzi non hanno la patente, quindi si ammassano tutti sui mezzi.
Se togli le scuole, quindi, togli anche una buona parte del problema dei mezzi pubblici. Hai preso due piccioni con una fava.
Sappiamo tutti l'importanza dell'istruzione scolastica in presenza, ma in un momento simile non mi pare sia nemmeno pensabile tenere aperte le scuole.
Le vogliono aprire? Si beccano i 50.000 contagiati al giorni delle prossime settimane.
Contenti loro..
Avrebbero dovuto aprire solo asili, primarie e al massimo prima media, la maggior parte dei bambini piccoli vengono accompagnati a scuola dai genitori.
Però a metà settembre la situazione contagi era ben diversa, col senno di poi è facile parlare.
La realtà è che anche gli scienziati sull'evoluzione di questo virus continuano a capirci poco.
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65454
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
tennisfan82 ha scritto:Positivo il ministro Boccia.
Oggi si rischia di arrivare a 20000
19143
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
10000 ricoveri e 1000 TI superate.
Cifre tonde.
Cifre tonde.
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
se i contagi si diffondono, presto raggiungono i soggetti più a rischio, rsa incluse.Super-Fabio ha scritto:La cosa che fa innervosire e che pare davvero non sia cambiato nulla rispetto a Marzo
https://www.rainews.it/tgr/puglia/artic ... bab8bd.&wt
L'abbiamo detto tante volte in questi mesi che sarebbe stato fondamentale mettere al sicuro gli ospedali, le RSA e strutture del genere, considerando che più persone ad alto rischio prendono il covid e più posti letto e le T.I. vengono occupate da queste mettendo in tilt il sistema con tutte le conseguenze del caso. Se si fosse riuscito a tenere abbastanza al sicuro persone di età avanzata allora ti saresti potuto anche permettere numeri come quelli odierni a livello di contagi, considerando che sotto una certà età quelli che richiedono ricovero o T.I ci sono, ma restano comunque un numero molto basso se rapportato al totale dei contagi.
Invece niente, si ricomincia a leggere di focolai su focolai nelle strutture per anziani...
Il fatto che ciò sia dovuto anche ad errori e colpe (che peraltro sono anch'essi - tristemente ma realisticamente - "normali" per frequenza) non cambia la questione. Più cresce il rischio di contagio là fuori, più è probabile che gli ospiti di una rsa si contagino.
Pensare che sia possibile isolarli dai loro parenti, ed isolare i lavoratori della struttura dal resto del mondo, per mesi (scenario virus libero di circolare) significa o ben non sapere cos'è una rsa o ben fottersene della sorte dei vecchi ma - non volendolo ammettere - raccontarsi la patetica e ipocrita storiella che "basta proteggere i più fragili". Riserviamo sempre le soluzioni ideali campate per aria alle persone e alle cose di cui non ci frega niente.
Attenzione, non mi sto riferendo a te, Super (chi sta nelle rsa deve essere protetto il più possibile) ma ai tanti che presentano la protezione dei più a rischio come la soluzione per poter far circolare il virus (e convissero felici e contenti).
Lo stesso discorso vale anche per la (non) soluzione: facciamolo circolare e raddoppiamo/triplichiamo le terapie intensive.
Di nuovo, magari è un discorso che si fa in buona fede per beata ignoranza. Ma raddoppiare le terapie intensive equivale a raddoppiare il carico per il personale (sí, puoi formarne e assumerne di nuovo. Non in tre mesi). Con conseguenze facilmente intuibili.
Inoltre, fondamentale, la diffusione del virus satura rapidamente (per poi sospendere) le diagnosi e le cure non urgenti. Come inesorabilmente sta avvenendo.
Purtroppo in questi mesi non è stato fatto quasi niente per implementare il "testing, tracking, e tracing" rendendolo in grado di fronteggiare il (sicuro) aumento di casi.
Nel mentre l'opposizione invece che fare a pezzi ed incalzare il governo su questo, propagandava che il virus è una cazzata.
e se non piangi, di che pianger suoli?
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Monheim ha scritto:chiaky ha scritto:Qua ci vuole Tony Binarelli con la bacchetta magica.
Meglio il Mago Forest.
Allora a questo punto il Mago Oronzo, almeno gli unge la giacca e la cravatta a questi qua.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Quale genitore degno di questo nome manderebbe i figli a scuola con queste cifre?". "Nel Governo ci sono persone perbene, con le quali continueremo a collaborare, ma anche tangheri e sciacalli. C'è anche un improbabile ministro sciacallo". Così il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, su Fb. "Ringrazio il ministro Speranza che collabora e capisce cosa è la Campania, il ministro dell'Interno, il capo della Polizia che hanno corrisposto alla domanda di invio di forze dell'ordine - ha detto - Ieri ho avuto un colloquio cordiale con il ministro Patuanelli sulla metanizzazione del Cilento". "Mi verrebbe da dire affrontiamo questa situazione da uomini espressione che non si usa più, di sicuro non la userò per un ministro...", ha aggiunto
Azz....olina
djagermaister ha scritto:Dzumhur è il troll che controlla il ponte tra i challenger e gli Atp.
.
dsdifr ha scritto:Nel primo set della messa lei dichiarerà di voler sposare Istomin, poi piano piano Andreas riguadagnerà' terreno fino al lieto fine.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Monheim ha scritto:chiaky ha scritto:Qua ci vuole Tony Binarelli con la bacchetta magica.
Meglio il Mago Forest.
Allora a questo punto il Mago Oronzo, almeno gli unge la giacca e la cravatta a questi qua.
Ok, ma solo perché è morto il Mago Gabriel.
Aruta meglio di Batistuta
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133647
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
qua intanto i cechi si sono precipitati a spendere migliaia di euro oggi stesso per scommettere su chi sara' il prossimo ministro della sanita' 

He/His/Him/Piron/Non-Geg
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53816
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Bon dai a 20.000 ormai ci siamo. Facciamo passi da gigante.
- babaoriley
- FooLminato
- Messaggi: 10478
- Iscritto il: lun gen 14, 2008 2:55 pm
- Località: Milan
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
secondo me si va verso coprifuoco alle 21 oppure lockodown con spostamenti solo per andare al lavoro o a scuola. Parlo della Lombardia, ormai in questa babele di ordinanze regionali non si capisce più nulla.
Ieri sera sotto il Pirellone intanto si sono riuniti per protesta prima i ristoratori, poi i tassisti.
A breve la bolla sociale esploderà.
Ieri sera sotto il Pirellone intanto si sono riuniti per protesta prima i ristoratori, poi i tassisti.
A breve la bolla sociale esploderà.
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
babaoriley ha scritto:secondo me si va verso coprifuoco alle 21 oppure lockodown con spostamenti solo per andare al lavoro o a scuola. Parlo della Lombardia, ormai in questa babele di ordinanze regionali non si capisce più nulla.
Ieri sera sotto il Pirellone intanto si sono riuniti per protesta prima i ristoratori, poi i tassisti.
A breve la bolla sociale esploderà.
Si, hanno seguito tutto su sky news. La gente urlava cose irripetipili, al punto che stavano quasi per chiudere il collegamento.
- uglygeek
- Massimo Carbone
- Messaggi: 18095
- Iscritto il: mer feb 06, 2002 1:00 am
- Località: Intra Sestri e Chiaveri s’adima una fiumana bella...
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Non avrei mai pensato che lo statista in Italia potesse essere Vincenzo De Luca...
Pochi sanno che il Tacet è in partitura.
- tennisfan82
- Massimo Carbone
- Messaggi: 65454
- Iscritto il: mar lug 12, 2005 4:33 pm
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
uglygeek ha scritto:Non avrei mai pensato che lo statista in Italia potesse essere Vincenzo De Luca...
Ma infatti tutti a prenderlo per il culo e poi alla fine fanno le stesse cose
Ti piace il doppio? Preferisco il threesome
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53816
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
babaoriley ha scritto:secondo me si va verso coprifuoco alle 21 oppure lockodown con spostamenti solo per andare al lavoro o a scuola. Parlo della Lombardia, ormai in questa babele di ordinanze regionali non si capisce più nulla.
Ieri sera sotto il Pirellone intanto si sono riuniti per protesta prima i ristoratori, poi i tassisti.
A breve la bolla sociale esploderà.
Articolo 1 Della Costituzione
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
- Super-Fabio
- Massimo Carbone
- Messaggi: 17175
- Iscritto il: gio ago 11, 2005 10:28 pm
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Rosewall ha scritto:se i contagi si diffondono, presto raggiungono i soggetti più a rischio, rsa incluse.Super-Fabio ha scritto:La cosa che fa innervosire e che pare davvero non sia cambiato nulla rispetto a Marzo
https://www.rainews.it/tgr/puglia/artic ... bab8bd.&wt
L'abbiamo detto tante volte in questi mesi che sarebbe stato fondamentale mettere al sicuro gli ospedali, le RSA e strutture del genere, considerando che più persone ad alto rischio prendono il covid e più posti letto e le T.I. vengono occupate da queste mettendo in tilt il sistema con tutte le conseguenze del caso. Se si fosse riuscito a tenere abbastanza al sicuro persone di età avanzata allora ti saresti potuto anche permettere numeri come quelli odierni a livello di contagi, considerando che sotto una certà età quelli che richiedono ricovero o T.I ci sono, ma restano comunque un numero molto basso se rapportato al totale dei contagi.
Invece niente, si ricomincia a leggere di focolai su focolai nelle strutture per anziani...
Il fatto che ciò sia dovuto anche ad errori e colpe (che peraltro sono anch'essi - tristemente ma realisticamente - "normali" per frequenza) non cambia la questione. Più cresce il rischio di contagio là fuori, più è probabile che gli ospiti di una rsa si contagino.
Pensare che sia possibile isolarli dai loro parenti, ed isolare i lavoratori della struttura dal resto del mondo, per mesi (scenario virus libero di circolare) significa o ben non sapere cos'è una rsa o ben fottersene della sorte dei vecchi ma - non volendolo ammettere - raccontarsi la patetica e ipocrita storiella che "basta proteggere i più fragili". Riserviamo sempre le soluzioni ideali campate per aria alle persone e alle cose di cui non ci frega niente.
Attenzione, non mi sto riferendo a te, Super (chi sta nelle rsa deve essere protetto il più possibile) ma ai tanti che presentano la protezione dei più a rischio come la soluzione per poter far circolare il virus (e convissero felici e contenti).
Lo stesso discorso vale anche per la (non) soluzione: facciamolo circolare e raddoppiamo/triplichiamo le terapie intensive.
Di nuovo, magari è un discorso che si fa in buona fede per beata ignoranza. Ma raddoppiare le terapie intensive equivale a raddoppiare il carico per il personale (sí, puoi formarne e assumerne di nuovo. Non in tre mesi). Con conseguenze facilmente intuibili.
Inoltre, fondamentale, la diffusione del virus satura rapidamente (per poi sospendere) le diagnosi e le cure non urgenti. Come inesorabilmente sta avvenendo.
Purtroppo in questi mesi non è stato fatto quasi niente per implementare il "testing, tracking, e tracing" rendendolo in grado di fronteggiare il (sicuro) aumento di casi.
Nel mentre l'opposizione invece che fare a pezzi ed incalzare il governo su questo, propagandava che il virus è una cazzata.
Perfetto

Re: Coronavirus la sindrome mondiale
Ora è saltato fuori un altro infettivologo, tal Palù (Piero?), che dice che il covid è molto meno pericoloso di tanti altri virus, insomma secondo lui non è che na cazzatina.
Ma se si smettesse di far parlare i virologi non sarebbe meglio?
Aridatece Morgan e Bugo.
Ma se si smettesse di far parlare i virologi non sarebbe meglio?
Aridatece Morgan e Bugo.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53816
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Coronavirus la sindrome mondiale
chiaky ha scritto:Ora è saltato fuori un altro infettivologo, tal Palù (Piero?), che dice che il covid è molto meno pericoloso di tanti altri virus, insomma secondo lui non è che na cazzatina.
Ma se si smettesse di far parlare i virologi non sarebbe meglio?
Aridatece Morgan e Bugo.
Palù queste Stronzate le diceva anche mesi fa.
Tutta la vita Galli, per quanto l'aria da vecchio saggio "ve l'avevo detto" possa anche stancare, o Crisanti a fronte di questi sordidi personaggi
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti