Federer: Il Migliore di Sempre!
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Quindi non incide l'indoor molto nemmeno secondo te? Anche per me dipende anche dalla superficie
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:Quindi non incide l'indoor molto nemmeno secondo te? Anche per me dipende anche dalla superficie
No semplicemente ritengo Nadal decisamente meno forte outdoor su cemento come indoor autunnale.
A prescindere dai risultati Slam ottenuti.
Oppure è talmente forte su terra da risultare così meno forte sulle altre superfici.
Ultima modifica di marat77 il sab ott 31, 2020 1:44 pm, modificato 1 volta in totale.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Aggiungo
Per me per giocatore di quel livello (livello candidato Goat intendo) sono lacune non aver mai vinto il Masters, o Bercy o Miami.
Cincinnati lo ha vinto?
Per me per giocatore di quel livello (livello candidato Goat intendo) sono lacune non aver mai vinto il Masters, o Bercy o Miami.
Cincinnati lo ha vinto?
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
marat77 ha scritto:Aggiungo
Per me per giocatore di quel livello (livello candidato Goat intendo) sono lacune non aver mai vinto il Masters, o Bercy o Miami.
Cincinnati lo ha vinto?
2013, con sofferenze, battendo Federer,Berdych e Isner in 3 gare tutte assai lottate.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
marat77 ha scritto:Aggiungo
Per me per giocatore di quel livello (livello candidato Goat intendo) sono lacune non aver mai vinto il Masters, o Bercy o Miami.
Sì, una Lacuna lo è, per quanto nn grande.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
marat77 ha scritto:Nickognito ha scritto:Quindi non incide l'indoor molto nemmeno secondo te? Anche per me dipende anche dalla superficie
No semplicemente ritengo Nadal decisamente meno forte outdoor su cemento
E il fatto che sia 2-1 con Djokovic agli Us Open e 1 set a 6 a Miami e' un caso o no?
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Se notate io quando parlo di "indoor", parlo di "condizioni", non di "superficie".
Le condizioni indoor includono la superficie e molti altri fattori, ma non posso davvero credere che Nick e Johnny non li conoscano.
Se si chiude il tetto le condizioni cambiano considerevolmente.
Le variabili aumentano ancor di più nei contesti puramente indoor invece che in contesti open col tetto chiuso.
L'aria condizionata, l'assenza di vento, l'assenza di sporco che si deposita sul campo e mille altri micro e macro fattori... le palline viaggiano più veloci nell'aria, ed anche i rimbalzi sono più veloci.
La velocità aumentata e la stabilità delle traiettorie sia nell'aria che nei rimbalzi favoriscono i giocatori più tecnici, che notoriamente giocano di precisione e con un ridotto margine d'errore.
Comunque sto scrivendo cose banalissime e stra-risapute, ma infatti non so nemmeno io perchè le sto scrivendo. A beneficio di chi?
Io credo che su Mymag tutti conoscano ciò che sto dicendo, che è veramente l' ABC.
Le condizioni indoor includono la superficie e molti altri fattori, ma non posso davvero credere che Nick e Johnny non li conoscano.
Se si chiude il tetto le condizioni cambiano considerevolmente.
Le variabili aumentano ancor di più nei contesti puramente indoor invece che in contesti open col tetto chiuso.
L'aria condizionata, l'assenza di vento, l'assenza di sporco che si deposita sul campo e mille altri micro e macro fattori... le palline viaggiano più veloci nell'aria, ed anche i rimbalzi sono più veloci.
La velocità aumentata e la stabilità delle traiettorie sia nell'aria che nei rimbalzi favoriscono i giocatori più tecnici, che notoriamente giocano di precisione e con un ridotto margine d'errore.
Comunque sto scrivendo cose banalissime e stra-risapute, ma infatti non so nemmeno io perchè le sto scrivendo. A beneficio di chi?
Io credo che su Mymag tutti conoscano ciò che sto dicendo, che è veramente l' ABC.
"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Ace Man, ho capito cosa dici, ma in pratica sto solo dicendo che Nadal non varia i risultati da outdoor e indoor, quelli di fine anno li gioca male anche outdoor. Quindi non riscontro differenze, di fatto.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:marat77 ha scritto:Nickognito ha scritto:Quindi non incide l'indoor molto nemmeno secondo te? Anche per me dipende anche dalla superficie
No semplicemente ritengo Nadal decisamente meno forte outdoor su cemento
E il fatto che sia 2-1 con Djokovic agli Us Open e 1 set a 6 a Miami e' un caso o no?
Ma per me la scusa della scarsa forma autunnale è una colpa.
2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Le prestazioni di Nadal su hard outdoor non sono uguali a quelle indoor.
Quando nel 2017 a Shanghai per la finale si chiuse il tetto causa maltempo, tutti, e non dico su mymag, dico proprio tutti in generale (tecnici, giornalisti, etc.), dissero che la chiusura del tetto avrebbe avvantaggiato Federer e penalizzato Nadal.
Erano tutti impazziti secondo voi?
Non si possono prendere periodi dell'anno a vostro piacimento e costruire su quello le vostre teorie.
Voi siete analitici, ma il tennis non è solo analisi, ma anche e soprattutto osservazione.
Io ho già scritto che non ritengo verosimile che Djokovic e Federer vincano 5 masters perchè sono freschi e Nadal zero perchè è stanco.
Ho già scritto che non è verosimile che Nadal in autunno sia stanco in tutte le condizioni ma non in Davis.
Ho già scritto che Nadal ha perso indoor anche a Rotterdam che non si gioca in autunno.
Mi è stato risposto che anche nel periodo di Rotterdam Nadal non è in forma.
Insomma, la morale è che qualunque momento dell'anno si prenda in considerazione, se Nadal gioca (e perde) indoor allora non è mai in forma.
Se invece però vince, allora è in forma.
Questa ridicola teoria su Nadal esiste (e persiste) da quando esiste Mymag, in certe frange di forumisti (principalmente Nadaliani o qualche anti-federasti).
Ho già spiegato le differenze sostanziali tra outdoor e indoor, le quali CHIARAMENTE e a detta di tutti gli addetti ai lavori influiscono in positivo su Federer e Djokovic e in negativo su Nadal.
Con questo post ritengo pertanto di aver esaurito tutto ciò che avevo da dire sull'argomento.
Sono pressochè cert che molti dei contenuti di questo post verrano ignorati o inghiottiti dalle vecchie, analitiche, volpi topiconiane, ma l'ho scritto comunque perche sono evidentemente masochista
Ad ogni modo, ognuno ne tragga ciò che vuole e ognuno concluda quello che gli pare.
Io mi fermo qui, che non significa che sarò d'accordo con eventuali repliche, ma solo che mi sono stufato
Voi sapete che sulla lunga distanza siete allenati e impossibili da sconfiggere, per me
(sì, lo so che questa faccina sta sul cazzo, l'ho messa apposta
)
Parto battuto in partenza, pertanto mi fermo qui, per quel che concerne questo argomento.
Buon proseguimento!
Quando nel 2017 a Shanghai per la finale si chiuse il tetto causa maltempo, tutti, e non dico su mymag, dico proprio tutti in generale (tecnici, giornalisti, etc.), dissero che la chiusura del tetto avrebbe avvantaggiato Federer e penalizzato Nadal.
Erano tutti impazziti secondo voi?
Non si possono prendere periodi dell'anno a vostro piacimento e costruire su quello le vostre teorie.
Voi siete analitici, ma il tennis non è solo analisi, ma anche e soprattutto osservazione.
Io ho già scritto che non ritengo verosimile che Djokovic e Federer vincano 5 masters perchè sono freschi e Nadal zero perchè è stanco.
Ho già scritto che non è verosimile che Nadal in autunno sia stanco in tutte le condizioni ma non in Davis.
Ho già scritto che Nadal ha perso indoor anche a Rotterdam che non si gioca in autunno.
Mi è stato risposto che anche nel periodo di Rotterdam Nadal non è in forma.
Insomma, la morale è che qualunque momento dell'anno si prenda in considerazione, se Nadal gioca (e perde) indoor allora non è mai in forma.
Se invece però vince, allora è in forma.
Questa ridicola teoria su Nadal esiste (e persiste) da quando esiste Mymag, in certe frange di forumisti (principalmente Nadaliani o qualche anti-federasti).
Ho già spiegato le differenze sostanziali tra outdoor e indoor, le quali CHIARAMENTE e a detta di tutti gli addetti ai lavori influiscono in positivo su Federer e Djokovic e in negativo su Nadal.
Con questo post ritengo pertanto di aver esaurito tutto ciò che avevo da dire sull'argomento.
Sono pressochè cert che molti dei contenuti di questo post verrano ignorati o inghiottiti dalle vecchie, analitiche, volpi topiconiane, ma l'ho scritto comunque perche sono evidentemente masochista

Ad ogni modo, ognuno ne tragga ciò che vuole e ognuno concluda quello che gli pare.
Io mi fermo qui, che non significa che sarò d'accordo con eventuali repliche, ma solo che mi sono stufato

Voi sapete che sulla lunga distanza siete allenati e impossibili da sconfiggere, per me


Parto battuto in partenza, pertanto mi fermo qui, per quel che concerne questo argomento.
Buon proseguimento!
"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Anche io, come gli esperti, ho scritto che la chiusura del tetto a Parigi avrebbe svantaggiato Nadal. Ma ho sbagliato.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Ma cosa c'enta???
Nadal su terra è talmente più forte, ha talmente margine, che anche in condizioni più penalizzanti è comunque troppo superiore per perdere, tant'è vero che qui su Mymag prima della finale quasi tutti l'abbiamo dato vincente.
Adesso basta veramente, prometto che non replico più.
Nadal su terra è talmente più forte, ha talmente margine, che anche in condizioni più penalizzanti è comunque troppo superiore per perdere, tant'è vero che qui su Mymag prima della finale quasi tutti l'abbiamo dato vincente.
Adesso basta veramente, prometto che non replico più.
"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
marat77 ha scritto:Nickognito ha scritto:marat77 ha scritto:
No semplicemente ritengo Nadal decisamente meno forte outdoor su cemento
E il fatto che sia 2-1 con Djokovic agli Us Open e 1 set a 6 a Miami e' un caso o no?
Ma per me la scusa della scarsa forma autunnale è una colpa.
E Siamo d'accordo, non lo è Ace Man

F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Anch' io non vedo ragioni tecniche per cui Nadal dovrebbe rendere meno indoor, a parità di superficie.
Tuttalpiù, si può ipotizzare che alcuni dei suoi avversari rendano maggiormente al chiuso, ma non al punto da spiegare la disparità di risultati di Rafa tra outdoor e indoor.
Dipende principalmente dalle sue condizioni di forma.
Tuttalpiù, si può ipotizzare che alcuni dei suoi avversari rendano maggiormente al chiuso, ma non al punto da spiegare la disparità di risultati di Rafa tra outdoor e indoor.
Dipende principalmente dalle sue condizioni di forma.
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Johnny Rex ha scritto:marat77 ha scritto:Nickognito ha scritto:
E il fatto che sia 2-1 con Djokovic agli Us Open e 1 set a 6 a Miami e' un caso o no?
Ma per me la scusa della scarsa forma autunnale è una colpa.
E Siamo d'accordo, non lo è Ace Man![]()
F.F.
Ma sempre scusa resta

2014 - a meta' torneo: "Nole non vincera' mai piu' Wimbledon" (cit.Sottoscritto)
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
marat77 ha scritto:Johnny Rex ha scritto:marat77 ha scritto:
Ma per me la scusa della scarsa forma autunnale è una colpa.
E Siamo d'accordo, non lo è Ace Man![]()
F.F.
Ma sempre scusa resta
Ma infatti io SONO d'accordo con te.
E' Johnny che non ho capito cos'abbia capito

"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
- LuckyLooser
- Gran Maestro
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: dom giu 24, 2001 2:00 am
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Quest'anno però Rafa ci arriva bello riposato a fine stagione, vediamo se smentisce qualcuno e vince a Bercy o Londra....non credo 

Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Vorrei parlare un attimo di McEnroe, che in genere non viene preso in considerazione come GOAT e vorrei tracciare un parallelismo con Federer, che invece è un tipico candidato.
Per quanto mi riguarda i due sono così diversi eppure così vicini.
Nei gesti l'uno destrorso ed il top dell'ortodossia l'altro sinistrorso e totalmente idiosincratico, ma entrambi capaci di esprimere al loro massimo (1984 e 2005) una bellezza, un talento ed una dominanza per me mai eguagliati da altri nel tennis moderno.
Quel modo di McEnroe di seguire, di sentire con tutto il corpo ogni pallina che toccava era una cosa straordinaria da vedere ed era a sua volta fisicamente appagante per chi lo guardava, come ebbe modo di dire una volta Clerici con una celebre battuta.
Per quanto mi riguarda i due sono così diversi eppure così vicini.
Nei gesti l'uno destrorso ed il top dell'ortodossia l'altro sinistrorso e totalmente idiosincratico, ma entrambi capaci di esprimere al loro massimo (1984 e 2005) una bellezza, un talento ed una dominanza per me mai eguagliati da altri nel tennis moderno.
Quel modo di McEnroe di seguire, di sentire con tutto il corpo ogni pallina che toccava era una cosa straordinaria da vedere ed era a sua volta fisicamente appagante per chi lo guardava, come ebbe modo di dire una volta Clerici con una celebre battuta.
"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Ace Man ha scritto:Vorrei parlare un attimo di McEnroe, che in genere non viene preso in considerazione come GOAT e vorrei tracciare un parallelismo con Federer, che invece è un tipico candidato.
Per quanto mi riguarda i due sono così diversi eppure così vicini.
Nei gesti l'uno destrorso ed il top dell'ortodossia l'altro sinistrorso e totalmente idiosincratico, ma entrambi capaci di esprimere al loro massimo (1984 e 2005) una bellezza, un talento ed una dominanza per me mai eguagliati da altri nel tennis moderno.
Quel modo di McEnroe di seguire, di sentire con tutto il corpo ogni pallina che toccava era una cosa straordinaria da vedere ed era a sua volta fisicamente appagante per chi lo guardava, come ebbe modo di dire una volta Clerici con una celebre battuta.
Dal 1979 al 1984 sicuramente. In quel lasso di tempo ha vinto 7 slam (saltandone diversi e quasi tutti gli Australian) e una settantina di tornei. Il tabellino di marcia avuto in quei 6/7 anni è stato abbastanza impressionante su tre superfici, record superati sul sintetico, ben 4 titoli sul cemento newyorkese e il migliore su erba in quegli anni. A 25 anni aveva vinto tutto, a parte il Roland Garros. Se consideriamo questa prima parte di carriera, nulla da invidiar a nessuno.
Però, purtroppo, c'è stata la seconda parte della carriera.
Per me non il più grande (c'è stata gente più continua, più longeva e più forte da fondo), ma come talento e spettacolarità non vedo eguali e paragoni possibili. Qui però si va oltre i risultati e si va nel campo artistico.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:
Foto strana, Borg pare più basso di Connors, e McEnroe un po' più alto di quanto si credesse (tipo 183, direi)
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Johnny Rex ha scritto:Foto strana, Borg pare più basso di Connors, e McEnroe un po' più alto di quanto si credesse (tipo 183, direi)
Mac è molto più vicino al fotografo di Borg.
"And he gave so much, and he wanted so little in return"
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Connors con un barbone di un mese e una espressione come dire "che cacchio ci faccio io qui con questi qua"?
Lendl con una faccia che Lurch della Famiglia Addams, al confronto, è un mostro di espressività.
Mac curiosamente meno ingrugnito del solito, specie ritrovandosi di fianco Frankestein e Borg molto rilassato.
Lendl con una faccia che Lurch della Famiglia Addams, al confronto, è un mostro di espressività.
Mac curiosamente meno ingrugnito del solito, specie ritrovandosi di fianco Frankestein e Borg molto rilassato.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Foto scattata nel Gennajo 1981, un Mac ancora pacioso destinato a prenderle sia da Gene Mayer che da Borg ,nel famoso match in cui l'Orso beccò un clamoroso per lui Penalty Point dall'arbitro Mike Lugg ,per poi vincere comunque 64 67 76 il match e poi il torneo.
Borg che nei suoi due master vinti ha battuto due volte lui, due volte Connors e nel 1980 tre set a 0 lendl.
Insomma, diciamo un po' meglio di Nadal, su..
F.F.
Borg che nei suoi due master vinti ha battuto due volte lui, due volte Connors e nel 1980 tre set a 0 lendl.
Insomma, diciamo un po' meglio di Nadal, su..
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Johnny Rex ha scritto:Foto scattata nel Gennajo 1981, un Mac ancora pacioso destinato a prenderle sia da Gene Mayer che da Borg ,nel famoso match in cui l'Orso beccò un clamoroso per lui Penalty Point dall'arbitro Mike Lugg ,per poi vincere comunque 64 67 76 il match e poi il torneo.
Borg che nei suoi due master vinti ha battuto due volte lui, due volte Connors e nel 1980 tre set a 0 lendl.
Insomma, diciamo un po' meglio di Nadal, su..
F.F.
Sul sintetico absolutamente.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Viene il sospetto che Nadal sia miglore di Borg agli Us Open, al di la' dei diversi avversari (Nadal pero' ha battuto Djokovic), perche' Borg si e' ritirato prima. Borg sul duro e' arrivato a giocar meglio in la' con gli anni rispetto alla terra, ma anche rispetto all'erba. Nadal pure. Solo che poi Borg si e' ritirato e non ha completato il percorso.
Un Borg piu' continuo negli anni peraltro agli Us Open avrebbe avuto ancora ottimi avversari, ma per me sarebbe stato il favorito nel 1982 1983 e ne avrebbe tolto uno almeno dopo a Lendl, vincendo in tutto tre Us Open. Avrebbe poi vinto Wimbledon nel 1982 e anche altri 4 Parigi, arrivando a 19 majors pur senza Australian Open (il numero esatto di majors di Nadal, se si esclude un suo Australian Open).
Un Borg piu' continuo negli anni peraltro agli Us Open avrebbe avuto ancora ottimi avversari, ma per me sarebbe stato il favorito nel 1982 1983 e ne avrebbe tolto uno almeno dopo a Lendl, vincendo in tutto tre Us Open. Avrebbe poi vinto Wimbledon nel 1982 e anche altri 4 Parigi, arrivando a 19 majors pur senza Australian Open (il numero esatto di majors di Nadal, se si esclude un suo Australian Open).

He/His/Him/Piron/Non-Geg
- alessandro
- Massimo Carbone
- Messaggi: 22361
- Iscritto il: gio gen 01, 2009 1:00 am
- Località: desenzano
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Considerando che gli australian si giocavano su erba, credo che 3-4 australian open poteva pure portarli a casa.
(Naturalmente facendo finta che tutti i migliori lo avrebbero giocato, al contrario ne avrebbe portati a casa una decina ma di poco valore).
(Naturalmente facendo finta che tutti i migliori lo avrebbero giocato, al contrario ne avrebbe portati a casa una decina ma di poco valore).
Il primo a postare un messaggio alla nascita di questo forum
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:Viene il sospetto che Nadal sia miglore di Borg agli Us Open, al di la' dei diversi avversari (Nadal pero' ha battuto Djokovic), perche' Borg si e' ritirato prima. Borg sul duro e' arrivato a giocar meglio in la' con gli anni rispetto alla terra, ma anche rispetto all'erba. Nadal pure. Solo che poi Borg si e' ritirato e non ha completato il percorso.
Un Borg piu' continuo negli anni peraltro agli Us Open avrebbe avuto ancora ottimi avversari, ma per me sarebbe stato il favorito nel 1982 1983 e ne avrebbe tolto uno almeno dopo a Lendl, vincendo in tutto tre Us Open. Avrebbe poi vinto Wimbledon nel 1982 e anche altri 4 Parigi, arrivando a 19 majors pur senza Australian Open (il numero esatto di majors di Nadal, se si esclude un suo Australian Open).
Insomma, Nadal ne ha vinti 4, eh

F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Johnny Rex ha scritto:Nickognito ha scritto:Viene il sospetto che Nadal sia miglore di Borg agli Us Open, al di la' dei diversi avversari (Nadal pero' ha battuto Djokovic), perche' Borg si e' ritirato prima. Borg sul duro e' arrivato a giocar meglio in la' con gli anni rispetto alla terra, ma anche rispetto all'erba. Nadal pure. Solo che poi Borg si e' ritirato e non ha completato il percorso.
Un Borg piu' continuo negli anni peraltro agli Us Open avrebbe avuto ancora ottimi avversari, ma per me sarebbe stato il favorito nel 1982 1983 e ne avrebbe tolto uno almeno dopo a Lendl, vincendo in tutto tre Us Open. Avrebbe poi vinto Wimbledon nel 1982 e anche altri 4 Parigi, arrivando a 19 majors pur senza Australian Open (il numero esatto di majors di Nadal, se si esclude un suo Australian Open).
Insomma, Nadal ne ha vinti 4, eh,poi tu oramai 6 lanciato con la storia delle carriere de na olta coi parametri di adesso ,per cui Borg a Wimbleodn come Sampras(1982 e 1985) ,a Parigi non meno di 10 vittorie , 3-4 AO e l'US 1983
F.F.
A Parigi non ce lo vedo perdere con Lendl e tantomeno con Wilander (magari con Noah si), quindi credo avrebbe fatto filotto fino a metà anni 80 almeno. Agli US Open no...lo vedo sempre peggio di Mac e Lendl e Connors, anche se una vittoria ci sarebbe anche potuta scappare, magari nel 1983 con Mac fuori in anticipo e Lendl così così, ma con quel Connors sarebbe stata molto dura. A Wimbledon mah... a me pare che a Wimbledon abbia vinto abbastanza e forse anche di più. 1983 e 84 no way contro quel Mac. Anche contro Becker non lo vedo davanti. Forse nel 1982....ma se la sarebbe dovuta vedere comunque contro un ottimo Jimbo o contro Mac, che davanti all'orso si esaltava. In Australia chi lo sa, non ci andava nessuno, non sappiamo davvero come avrebbero giocato a quelle latitudini.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Ricordo che Borg, contro Connors sul duro, nel periodo 1979-1981, e' 7 a 0. Agli Us Open un solo incontro, vinto tre set a zero da Borg.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:
il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Concordo in pieno.
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:Ricordo che Borg, contro Connors sul duro, nel periodo 1979-1981, e' 7 a 0. Agli Us Open un solo incontro, vinto tre set a zero da Borg.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Si ma a Flushing, per qualche motivo, vedo favorito Connors. Specie in finale.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
chiaky ha scritto:Nickognito ha scritto:Ricordo che Borg, contro Connors sul duro, nel periodo 1979-1981, e' 7 a 0. Agli Us Open un solo incontro, vinto tre set a zero da Borg.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Si ma a Flushing, per qualche motivo, vedo favorito Connors. Specie in finale.
vedila come vuoi, ma ci hanno giocato e ha vinto Borg 62 75 64.

He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Beh, a memoria ricordo quattro incontri agli US di cui tre vinti da Connors.
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
chiaky ha scritto:Beh, a memoria ricordo quattro incontri agli US di cui tre vinti da Connors.
si, ma era un altro Borg, era il Borg molto giovane, non quello degli ultimi tre anni. Sarebbe come confrontare il Nadal Us Open 2010 a quello 2006.
Peraltro due delle tre vittorie di Connors erano su terra, ma sempre Americana.
Sul duro siamo 6-0 Connors fino al 1978, 7-0 Borg dal 1979.
In America Connors 7-2 fino al 1978, 7-0 Borg dal 1979.
Borg aveva preso le misure, e Connors si avvicinava ai 30.
He/His/Him/Piron/Non-Geg
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 53760
- Iscritto il: gio set 15, 2005 2:21 pm
- Località: Salò
- Contatta:
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:Ricordo che Borg, contro Connors sul duro, nel periodo 1979-1981, e' 7 a 0. Agli Us Open un solo incontro, vinto tre set a zero da Borg.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Ok. Discutiamo su questi principi interpretativi allora.
F.F.
Mr Moonlight ha scritto:Il PC è femmina: un mucchio di chiacchiere per non dire una sega.
https://www.youtube.com/watch?v=mjtHG1jh1zQ
-
- Massimo Carbone
- Messaggi: 133597
- Iscritto il: lun feb 07, 2005 2:31 am
- Località: Praha
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Johnny Rex ha scritto:Nickognito ha scritto:Ricordo che Borg, contro Connors sul duro, nel periodo 1979-1981, e' 7 a 0. Agli Us Open un solo incontro, vinto tre set a zero da Borg.
Ma il punto non e' quello, il punto e' che le differenze sono solo, spesso, di durata, e quindi il numero di majors vale quel che vale, e piu' che altro bisogna discutere sui principi interpretativi che stanno dietro.
Ok. Discutiamo su questi principi interpretativi allora.
F.F.
Non e' facile.
Prendiamo altri settori. Davvero Gesu' Cristo sarebbe stato molto piu' importante se avesse predicato fino a 66 anni e poi fosse morto in croce? Van Gogh, sarebbe un pittore cosi' tanto migliore se fosse morto a 74 anni, dipingendo il doppio dei capolavori?
Dall'altro lato, in una singola stagione, uno che e' in condizione solo meta' anno e vince Wimbledon e Parigi e' molto peggio di uno che sta in forma tutto l'anno e fa il grande slam. Pero' davvero Nadal e' molto meglio a Parigi vincendo nel 2018-2020?
He/His/Him/Piron/Non-Geg
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
Nickognito ha scritto:Un Borg piu' continuo negli anni peraltro agli Us Open avrebbe avuto ancora ottimi avversari, ma per me sarebbe stato il favorito nel 1982 1983 e ne avrebbe tolto uno almeno dopo a Lendl, vincendo in tutto tre Us Open. Avrebbe poi vinto Wimbledon nel 1982 e anche altri 4 Parigi, arrivando a 19 majors
L'unica cosa che mi viene da pensare è che Mac non sarebbe mai riuscito a ricomprargli all'asta tutti i trofei senza finire lui sul lastrico.
"Ma perchè Federer non si ritira? Voglio dire, ha 34 anni, giusto? Perchè continua a giocare?"---(Srdjan Djokovic, padre di Novak, ad inizio 2016)---
Liberi Tutti.
Liberi Tutti.
Re: Federer: Il Migliore di Sempre!
alessandro ha scritto:Considerando che gli australian si giocavano su erba, credo che 3-4 australian open poteva pure portarli a casa.
(Naturalmente facendo finta che tutti i migliori lo avrebbero giocato, al contrario ne avrebbe portati a casa una decina ma di poco valore).
Insomma, sarebbe a 29 major. Ma di che stiamo a discutere ancora? Federer chi?



"And he gave so much, and he wanted so little in return"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti